Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mia Fanciulezza con Gurdjieff — Libro

Traduzione di Manuela Boccali e Maria Cristina Vidi. Con uno scritto di Henry Miller

Fritz Peters



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutto iniziò un sabato pomeriggio di giugno nel castello del Prieuré in Francia. Correva l'anno 1924...

"Ecco un libro assolutamente delizioso. Non solo rievoca aneddoti pieni di spirito, ma è anche colmo di saggezza, la saggezza della vita.

Il libro è egualmente ammirabile per la singolarità dell’incontro fra un ragazzino, Fritz Peters, e un essere straordinario.

Si deve infatti tener sempre presente che, quando la madre lo affidò a Gurdjieff, che dirigeva allora l’Istituto per lo Sviluppo Armonico dell’Uomo, a Fontainebleau, il bambino ignorava tutto della personalità del suo interlocutore e di quello che egli poteva rappresentare.

Ma se ne rese conto ben presto. Ad apertura di libro, si viene immediatamente sedotti da queste due nature così profondamente diverse, e si avverte come tutto, qui, sia molto lontano dalla banalità dei ricordi d’infanzia.

Fritz Peters, il monello, fu abbastanza perspicace da rendersi conto che si trovava in presenza d’un uomo assolutamente fuori dal comune, d’un essere che era stato definito come un maestro, un guru, un profeta.

Il libro affascinerà certamente anche chi di Gurdjieff non ha mai sentito parlare. E in ogni caso distrugge tutte le assurde leggende del «maestro e diavolo» che sono circolate a suo riguardo, delineando il ritratto di una delle figure più enigmatiche e controverse del nostro tempo.

L’ho letto a più riprese, e ogni volta con interesse rinnovato. In un certo senso, lo considero come qualcosa di eguale ad Alice nel paese delle meraviglie, un autentico gioiello della nostra letteratura."

(Dallo scritto di Henry Miller)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca SE Studio Editoriale
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 206 - 13x22 cm
Note

Traduzione di Manuela Boccali e Maria Cristina Vidi

ISBN 8867237705
EAN 9788867237708
Lo trovi in Libreria: #Gurdjieff
MCR-NR 430639

Fritz Peters è celebre per i testi scritti sulla sua esperienza giovanile presso la scuola di G. I. Gurdjieff, a Fontainebleau, a sud di Parigi. È conosciuto anche per diversi romanzi pubblicati in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Il suo primo libro riguarda l'esperienza personale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federico P.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2022

Quello che un fanciullo vive e ricorda del rapporto con una figura come quella di Gurdjieff ne fa percepire la potenza e l'umanità. Umanità che superficialmente può apparire come contraddizione ma che nella sua essenza è vita nei suoi molti aspetti. Il giudizio morale comune è sempre inadeguato ai personaggi che sono nel tempo ma non del tempo, ed è innegabile che G. sia uno di questi. Bambino e gigante sono uniti non solo dal rifiuto degli schemi meccanici ma anche da un vero sentimento di affetto reciproco. Questa è la vera magia.

Articoli più venduti