Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mia Cosmesi fai da te — Libro

Guida all'autoproduzione fresca e naturale - BioCosmesi

Gabriela Nedoma


Nuova edizione

Valutazione: 3.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro unico sulla cosmesi vegana, fresca e naturale, ricco di consigli e ricette per una cura della pelle con ingredienti vivi, e senza agenti chimici.

L’esperta di biocosmetica Gabriela Nedoma ci descrive in maniera approfondita il mondo della cosmetica naturale: le certificazioni, gli ingredienti a cui fare attenzione perché nocivi e come leggere le etichette dei prodotti.

L’autrice poi ci spiega come fare in casa cosmetici vegani e crudisti, sani e salutari per il nostro corpo:

  • quali ingredienti usare (con particolari indicazioni per quelli a km0);
  • dove reperirli;
  • quali strumenti di casa nostra utilizzare;
  • come conservare i cosmetici;
  • accorgimenti speciali per il loro migliore utilizzo.

Dallo shampoo al gel-doccia, dal deodorante all’olio profumato, dalle creme per il corpo ai prodotti per la pulizia dei denti, dal balsamo per le labbra al latte detergente: la cosmesi vegana fatta in casa è delicata sulla pelle, ma anche con l’ambiente: non è testata sugli animali e l’impatto di CO2 è minimo.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Biocosmesi: viva, vegana e crudista 
  • La forza della freschezza: un principio attivo dimenticato 
  • La cura della pelle vegana: un’alimentazione biologicamente appropriata per la pelle 
  • Commestibile, verde e molto sana: una cura nutriente per la pelle 
  • Le ragioni per una biocosmesi viva
  • La cosmesi crudista e la medicina della natura
  • Superfood efficaci per la pelle: casalinghi, salutari e delicati
  • Fonti d’acquisto per prodotti vegani e crudi
  • Come riconoscere i prodotti vegani e crudi?
  • Come orientarsi nell’acquisto della cosmesi vegana
  • Ingredienti preoccupanti nei prodotti cosmetici
  • Raccolta e lavorazione delle erbe curative 
  • Attrezzatura di base per la biocosmesi
  • Attrezzi e accessori
  • Preparare e usare la biocosmesi in sicurezza
  • Ricette-base vegane e crudiste

PULIZIA

  • Lavare in maniera verde e crudista
  • Gel-doccia con mela cotogna e frutti dell’ippocastano
  • Shampoo No-Poo a base di farina di segale
  • Succo verde detergente con edera e uva verde
  • Shampoo rinfrescante con arancia e carote
  • Peeling detergente ai fiori di tiglio
  • Latte detergente con ribes rosso
  • Shampoo con aloe vera
  • Latte detergente
  • Shampoo alle erbe del giardino
  • Crema per capelli alle more
  • Shampoo vitale al mango
  • Shampoo alla betulla e alla stellaria comune

IGIENE DENTALE

  • Ricette veloci e sane per sostituire il dentifricio
  • Zucchero allo zenzero per i denti
  • Olio per i denti al limone
  • L’ippocastano schiarisce i denti
  • Menta fresca
  • Tintura alla propoli verde
  • Il rosmarino incontra l’argilla verde
  • Polvere dentifricia alla salvia
  • Dolce rosa selvaggia

DEODORANTI

  • Deodoranti veloci per ogni giorno
  • Acqua salina alle rose
  • Succo verde salino con uva verde
  • Deodorante fruttato al pompelmo
  • Deodorante al cardamomo
  • Deodorante Hugo
  • Deodorante delicato all’achillea
  • Deodorante naturale “fata delle Alpi”
  • Due deodoranti in polvere cool&dry con bacche di olivello spinoso

PRODOTTI PER LA PELLE

  • Ricette vegane e crudiste veloci per la pelle
  • Olio profumato al meliloto
  • Olio ai fiori di malva
  • Olio all’iperico
  • Olio al papavero con calendula e zucca torta
  • Balsamo ai fiori di rosa per Belle Addormentate
  • Balsamo per le labbra al burro di cacao
  • Crema idratante ai fiori di malva
  • Pomata allo strudel di mele
  • Dolce bacio sulle labbra
  • Cioccolato allo zenzero
  • Crema fruttata per la pelle con albicocca e olivello spinoso
  • Crema idratante con alchemilla e frutti di ippocastano
  • Pomata dell’amore alla vaniglia
  • Pomata caramellata con miele e noci
  • Crema al latte di cocco
  • Pomata del pronto soccorso con pratoline e piantaggine
  • Latte per la doccia con aloe vera
Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Febbraio 2021
Data 1a pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 144 - 19 x 19 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
Note

"La mia cosmesi fai da te" e "Biocosmesi Vegana, Fresca e Naturale" sono lo stesso libro.

Il ibro arriva con sovracopertina dal titolo "La mia cosmesi fai da te"  e copertina originale con titolo "Biocosmesi Vegana, Fresca e Naturale".

ISBN 8828508698
EAN 9788828508694
Lo trovi in Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te
MCR-NR 192117
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione - La Mia Cosmesi fai da te - Libro di Gabriella Nedoma

Leggi un estratto dal libro "La Mia Cosmesi fai da te" di Gabriella Nedoma

Continua a leggere: Introduzione - La Mia Cosmesi fai da te - Libro di Gabriella Nedoma ›

Gabriela Nedoma è autrice di libri, si occupa di pedagogia naturale e tiene seminari. In scuole e istituzioni per la formazione degli adulti insegna le basi di una cosmesi verde, di una cura per la pelle naturale e sana. Si nutre in maniera vegana ed è molto attiva nel sostenere una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
66% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Teresa A.

Recensione del 04/06/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/05/2025

Non avevo realizzato che si tratta di cosmesi vegana. Sperimento cosmesi vegetale e animale ( il sego bovino è un grasso che per caratteristiche è molto compatibile con la pelle umana, oltre ad essere un alimento . Avrei desiderato più ricette e meno foto. Andrà meglio con il prossimo acquisto. Mi informerò di più.

Daniela Mariagiulia Rita G.

Recensione del 08/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/06/2021

Il testo è scritto in modo semplice e comprensibile a tutti. Le ricette sono poche e limitate

Antonella T.

Recensione del 03/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2020

Anche se molte ricette richiedono l'utilizzo di estratti di piante, germogli e parti di fiori di cui non tutti disponiamo. È comunque un'utile spunto di come possiamo usare le piante nei nostri rituali di bellezza

Articoli più venduti