La Mia Corsa nel Tempo — Libro
Romanzo di una vita
Vittorino Andreoli
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 9 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 9 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una biografia per ricordare la propria storia, per frugare nella memoria...
La verità di una vita sfugge in gran parte anche a chi la racconta.
Ecco perché esistono tante vite dentro una vita, tante storie dentro una storia.
La verità sfugge persino alla memoria" scrive Vittorino Andreoli, eppure non c'è niente di più sano per un folle di ritrovare la propria parte di memoria.
In questa autobiografia uno degli psichiatri più noti al grande pubblico ripercorre le sue molte vite trascorse a studiare i misteri della psiche e della materia cerebrale negli animali e negli esseri umani.
“C’è un vento che spinge in avanti e un vento che rallenta e vorrebbe che tu rimanessi fermo.” La storia di Vittorino Andreoli comincia con il vento euforico del dopoguerra e continua in una corsa disseminata di piccole ma profonde rivoluzioni. La prima lo porta ad abbandonare l’impresa edile di famiglia per diventare “un medico dei matti”.
Una scelta inconsueta segnata dall’incontro con alcuni uomini formidabili come André Breton e Eugène Minkowski. Dopo gli studi in medicina, intraprende l’avventura da scienziato puro con le ricerche sul ruolo della serotonina nei disturbi mentali a Cambridge e alla Cornell University di New York.
Frequenta i laboratori della Nasa nel New Mexico.
In quell’atmosfera surreale del deserto, insieme a un medico con nostalgie naziste, costretto a radersi completamente per sfuggire alle attenzioni degli scimpanzé interessati solo allo “spidocchiamento” della sua nuca, Andreoli capisce che la ricerca e la cura di un malato diventano possibili solo all’interno di una relazione.
Si compie così la seconda rivoluzione.
Andreoli lavora con Seymour Kety ad Harvard, rifiuta l’insegnamento universitario e prende servizio al manicomio di Verona. Ed ecco profilarsi innumerevoli altre rivoluzioni.
Uomo di lettere, scrittore di romanzi e pièce teatrali, consulente dei più noti casi di cronaca criminale, da Pietro Maso a Donato Bilancia, acuto osservatore del malessere dei giovani, e del disagio dei loro genitori, Andreoli racconta le speranze, i sogni, le battaglie per cambiare il volto della follia.
Spesso acquistati insieme
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 555 - 13,5x21 |
ISBN | 8817096318 |
EAN | 9788817096317 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 138659 |
Vittorino Andreoli è nato a Verona nel 1940, è psichiatra di fama internazionale, editorialista e scrittore. È stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona-Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È autore di saggi e romanzi pubblicati... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)