Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mia Casa è il Mondo — Libro

Thich Nhat Hanh



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La biografia spirituale del maestro buddista che ci invita a riflettere sulla nostra vita

Sentirsi a casa vuol dire essere in grado di vivere profondamente il presente e, ovunque ci si trovi, raggiungere quel luogo speciale dove regna solo pace e non esiste sofferenza. Ma come provare questa sensazione di profondo appagamento e totale serenità?

Fedele alla millenaria tradizione, che risale al tempo del Buddha, di insegnare attraverso le storie, con questo libro ricco di episodi autobiografici, racconti edificanti e insegnamenti profondi, Thich Nhat Hanh da abile narratore ci indica la via per superare l’ansia di non essere accettati e la sensazione di non avere un posto nel mondo.

Per scoprire finalmente che non è necessario viaggiare per far ritorno a casa: la nostra casa è da sempre dentro di noi.

Un attimo di silenzio può ricreare pace, comprensione e saggezza.

Spesso acquistati insieme


Indice

La mia casa è il mondo

VITA IN VIETNAM

  • Mangiare il mio biscotto
  • Tempo di vivere
  • La gioia di avere il bagno
  • La foglia
  • Disegno del Buddha
  • Caleidoscopio
  • L’eremita e la fonte
  • Doni dal mio insegnante
  • La veste del mio maestro
  • Foglie di banano
  • Ciliegio in fiore
  • Chiudere la porta
  • Foglie di ria
  • Lavare i piatti
  • Durian
  • «Voice of the Rising Tide»

GUERRA ED ESILIO

  • L’ultimo sacco di riso
  • Un soldato francese
  • Erbe fresche
  • Non arrendersi
  • Lo scopo del vedere
  • Il campo d’aviazione
  • Calura
  • Per mare sulla terraferma
  • Il monaco del cocco
  • Consapevolezza nella zona di guerra
  • La petizione
  • Martin Luther King, bodhisattva
  • Prigioniero della coscienza
  • Vengo dal centro
  • Questa non è la cina
  • Alfred Hassler
  • Chiamami con i miei veri nomi
  • Sanare le ferite della guerra
  • La pratica è una barca
  • Primi fiori
  • Il boschetto di bambù

IL FIORIRE DI PLUM VILLAGE

  • Eremo nel vento
  • Goditi il tuo sacco a pelo
  • La Peugeot
  • Il signor Mounet e i cedri
  • Pini domestici
  • Rilegare libri
  • Succo di mele e pigne
  • La felicità dello scrivere
  • Tè di loto
  • Fratello e sorella
  • Il tiglio
  • Imparare ad abbracciare
  • Chiodi
  • Meditazione del mandarino
  • Rastrellare foglie
  • Respirare e falciare
  • L’insegnante di matematica
  • Una palma nel mio giardino
  • Sono innamorato
  • Un vecchio albero produce nuovi fiori
  • Nascondino

LA MIA CASA È IL MONDO

  • Salutarsi a vicenda
  • La campana
  • Lo spirito dell’antica Europa
  • Un sogno su un mercato
  • Passi del Buddha
  • Due minuti di pace
  • Gocce di compassione
  • Il «Times of India»
  • Un rilassante viaggio in autobus
  • Ulivi
  • Camminare liberamente

SONO ARRIVATO

  • Un sogno universitario
  • Lattuga
  • Le nostre due mani
  • Guarda nella tua mano
  • Dammi del tabacco!
  • L’onda e l’acqua
  • Il Googleplex
  • Il Buddha è nell’auto?
  • Camminando su sentieri di campagna
  • Un unico passo
  • Appartenere
  • Bodhisattva feroce e gentile
  • L’astronauta
  • Foglia d’autunno
  • Trovare la casa
  • La vita è la nostra vera casa
  • Io non sono qui

Su Thich Nhat Hanh

Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 204 - 12x19 cm
Titolo originale At Home In The World
ISBN 8811673402
EAN 9788811673408
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo #Menti straordinarie #Thich Nhat Hanh
MCR-NR 179158
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sono arrivato, sono a casa

Leggi un estratto dal libro "La Mia Casa è il Mondo" di Thich Nhat Hanh

Nel 1968, durante la guerra in Vietnam, mi recai in Francia per rappresentare la delegazione buddhista vietnamita per la pace ai Colloqui di pace di Parigi.La nostra missione consisteva nel pronunciarci contro la guerra in nome della massa di...

Continua a leggere: Sono arrivato, sono a casa ›

Thich Nhat Hanh (1926 - 2022), maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Ha viaggiato regolarmente in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto C.

Recensione del 15/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2024

Ho quasi tutti i libri di Thich e anche questo rientra tra i miei preferiti. Già il titolo ti aiuta ad aprire la mente a nuove prospettive e il resto del testo è ricolmo di profondità e dolcezza.

SABRINA L.

Recensione del 21/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2023

Che dire, leggendo queste pagine è come entrare in un mondo armonico del qui e ora. Libro maneggevole che calma la mente, lo consiglio.

Articoli più venduti