Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mezzaluna e il Compasso — Libro

Islam e Massoneria, dall’attrazione all’avversione

Thierry Zarcone




Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le prime logge massoniche nell’Oriente musulmano videro la luce su iniziativa di diplomatici, commercianti e residenti all’estero. Dal Marocco all’Indonesia, esse furono numerose e prospere finché il potere costituito – debole o in mani europee – le tollerò o le sostenne.

La fede in un Dio unico, in un “Grande Architetto dell’Universo” era condivisa e, al momento della ricezione, il neofita poteva esigere la presenza del libro sacro che preferiva. Fu così che notabili e perfino sovrani (Turchia, Marocco, India) entrarono nell’Ordine.

I rapporti registrarono un’inversione di tendenza con l’irrompere di alcuni fattori congiunti: la soppressione nel 1877, da parte della principale obbedienza francese, dell’obbligo di credere in Dio, nell’immortalità dell’anima e la radicalizzazione estrema di alcuni regimi politici orientali ostili a qualsiasi organismo o riunione che agisse sotto il sigillo del segreto.

Poiché i riti e i miti massonici si ispiravano ampiamente all’Antico e al Nuovo Testamento, il sospetto – diffuso da un’abbondante letteratura antimassonica, secondo il quale la Massoneria costituiva un tentacolo sionista – fece il resto.

Attualmente, le logge esistono unicamente nei quattro Paesi in cui l’islam è preponderante: la Turchia, il Libano, la Malesia e il Marocco.

Prefazione di Stefano Bisi - Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Febbraio 2020
Formato Libro - Pag 267 - 17 x 24 cm
Illustrazioni 60 illustrazioni
ISBN 8827229825
EAN 9788827229828
Lo trovi in Libreria: #Massoneria #Simbolismo
MCR-NR 179629

Thierry Zarcone è direttore di ricerca presso il CNRS (Gruppo di sociologia delle religioni e della laicità), collegato all’École pratique des hautes études (Sorbona), e insegna nell’Istituto di Studi Politici di Aix-en-Provence. È autore di numerosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti