Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Meraviglia di Essere Uomo — Libro

Metodologia delle scienze e filosofia del linguaggio

John Eccles, Daniel Robinson




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

John eccles, premio Nobel per la medicina a la fisiologia, è uno dei massimi neurofisiologidi questo secolo. Ha scritto numerosi libri dei quali alcuni, inseriti in questa ricerca. Questa volta in collaborazione con Daniel Robinson, professore  di psicologia alla Georgetown University, hanno scritto un libro di straordinaria importanza e degno di profonde riflessioni.

In questo libro vengono esposte alcune tesi scientifiche che avevano sminuito il valore della persona umana e fatto sì che innumerevoli persone considerassero se stesse e la propria vita come insignificanti e inutili accidenti della natura materiale.

La scienza è una delle nostre creazioni più grandi e di certo una delle guide più fidate nell’avventura umana: merita di essere coltivata e rispettata perché è degna espressione dell’abilità, della razionalità e delle speranze umane. Tuttavia è anche soggetta a distorsioni e degradazioni.

Molte volte si stabilisce una sinonimia tra vero e scientifico, ed è comune credere che ciò che non è scientifico non può essere vero. Cosi il profano si rivolge alla scienza del comportamento e alla scienza morale per trarne indicazioni utili alla sua vita quotidiana, nello stesso modo in cui potrebbe rivolgersi alla fisica e alla chimica per indirizzare la propria comprensione della natura.

Uno dei capitoli più significativi è senza dubbio: Ragionamento morale ed evoluzionismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armando Editore
Data pubblicazione Dicembre 1988
Formato Libro - Pag 199 - 13,5x21,5
Data di prima pubblicazione 1985
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 26150

Daniel N. Robinson (nato il 9 marzo, 1937) è un Illustre Professore di Filosofia presso la Georgetown University e un membro della facoltà di filosofia Università di Oxford. Robinson ha scritto più di diciassette libri e curato oltre trenta volumi in una vasta gamma di argomenti, tra cui la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti