Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5 %) |
Esiste davvero o può esistere un'intelligenza artificiale che possa raggiungere o addirittura superare quella umana?
Diciamo le cose come stanno: l’Anima è l’uomo, come ha dimostrato Platone (*).
Possiamo oggi accettare ancora questa logica, pur sostituendo la parola Anima con la parola Mente? Naturalmente cercando di capire cosa questa ultima parola significhi alla luce delle scoperte della neurobiologia, della genetica molecolare e dell’Intelligenza Artificiale.
L’Intelligenza Artificiale sta ricostruendo punto per punto l’Intelligenza umana. Il suo risultato più importante è che, lungo il percorso iniziato dal Golem, l’IA sta svelando a noi stessi i meccanismi della nostra Mente.
Quando funziona bene, la Mente è una ed indivisa monade.
Cerco di illustrare l’idea che la Mente sia la sinestesia di tre processi: Intelligenza, Memoria, Coscienza; anche se queste tre parole hanno poco significato e vengono in genere intese in modo approssimativo ed antropocentrico, anche se il loro senso è ambiguo e varia a secondo della cultura e della lingua in cui sono pronunciate.
Cerchiamo quindi di capirle meglio, una per volta, separatamente, tentando di dare loro un significato per quanto possibile preciso facendo corrispondere loro dei fatti.
Proviamo a capire fino a che punto esista una corrispondenza di queste parole con la realtà di ciò che è dentro la nostra testa. Intelligenza, Memoria e Coscienza indicano ognuna una rete di funzioni in intima interazione.
Il senso di questo discorso è la ricerca dell’armonia unitaria della Mente e l’apprezzamento della sua unicità in tempi di Intelligenza Artificiale. E, viceversa, cosa manca alla IA per diventare mente?
Editore | Asterios Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 173 - 12 x 21 |
ISBN | 8893131242 |
EAN | 9788893131247 |
Lo trovi in | Libri: #Cervello |
MCR-NR | 173173 |
ERNESTO DI MAURO è Professore di Biologia Molecolare all'Università “Sapienza” di Roma. Ha sempre studiato il materiale ereditario, la sua forma e la sua struttura, la sua capacità di codificare segni e significati, l'eleganza e il rigore della trasmissione dei... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.