Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mente Strategica — Libro

Strategie non ordinarie per vivere felici

Francesca Luzzi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le situazioni capitano, ciò che fa la differenza è come noi scegliamo di affrontarle... o meglio, la nostra mente!

Una mente strategica può essere definita come l’assetto mentale che ci permette di essere più elastici e morbidi nel momento in cui ci troviamo a interagire con noi stessi, con gli altri e con la realtà; è la forma mentis che ci consente di adattaci in modo funzionale alla realtà e di vivere a pieno.

Troppo spesso lasciamo che tutto scorra inesorabilmente quasi senza accorgerci di ciò che ci circonda e che ci viene donato. Ansia, depressione, obesità e consumo di psicofarmaci sono in vertiginoso e spaventoso aumento. Questo libro è un concreto aiuto per provare a vivere nel modo migliore e più appagante possibile, per godere a pieno di ciò che ci circonda.

In una società che ormai offre veramente di tutto e ogni esigenza materiale può essere soddisfatta, sono venuti paradossalmente a mancare quella forza interiore e quel senso profondo della vita che sono le ancore di salvezza per ogni essere umano. Chiunque, però, sia disposto a mettersi in gioco e riconoscere la fondamentale importanza dei nostri processi mentali in ogni ambito della quotidianità, può raggiungere quel benessere e quell'equilibrio che ci fa interagire con noi stessi, gli altri e la realtà in modo adattivo e funzionale.

Possedere una mente strategica ci permette di avere una marcia in più nell'affrontare le sfide di ogni giorno. In questo saggio - serio, rigoroso, aggiornato e di facile lettura - troveremo le indicazioni pratiche per acquisirla giorno dopo giorno e per svilupparla nei nostri bambini.

Un libro che nasce dal desiderio di evidenziare l’importanza della nostra mente nell’interazione con noi stessi, con gli altri e con la realtà, le tre sfere essenziali attorno alle quali ruota la vita di ognuno di noi.

Prefazione di Giorgio Nardone.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Imprimatur Editore
Data pubblicazione Gennaio 2020
Formato Libro - Pag 174 - 14x21 cm
ISBN 8833531597
EAN 9788833531595
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 178925

Francesca Luzzi, psicologa e psicoterapeuta, si è laureata in Psicologia nel 2004 presso l’Università degli Studi di Firenze ed è iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Toscana. Si è specializzata in Psicoterapia breve strategica ed è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Oriana L.

Recensione del 17/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2023

È un libro che chiarisce cos'è la terapia breve strategica e come interviene magicamente, attraverso una logica non lineare, nel risolvere i problemi. Contiene suggerimenti e qualche tecnica di autoaiuto. Ad inizio capitoli frasi motivazionali di personaggi importanti e all'interno di ogni capitolo concetti utili per chi è in formazione su tale metodo ma anche per chi curiosamente vuole cambiare percezione nella propria vita. L' ultima parte contiene informazioni utili per genitori, insegnanti e per chiunque abbia a che fare con i bambini e la loro crescita, per formare futuri adulti indipendenti e strategici nel gestire le difficoltà.

Cesare X.

Recensione del 03/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2021

Un libro che risponde pienamente alla domanda: chi sono io, ora? Non c'è aspetto che non sia esaminato con logica e profondità di ragionamento. Ma non solo, è toccata con arte la corda della sensibilità individuale, coinvolgendo il lettore nella riflessione in compagnia dell'autrice. Ogni lettore di ogni età vi può riconoscere o ritrovare parti del proprio vissuto. È un libro così provocante e "universale " dalla prima all'ultima riga che sarebbe da far leggere nelle scuole secondarie; ben figurerebbe poi nell'ambito dei corsi pre-matrimoniali (se ancora si tengono, viste le mode del momento e la superficialità nell'approcciare la vita di relazione), per illuminare le menti di chi intende perseguire un progetto di vita in comune. Non rose e fiori, ma azione, perseveranza, esercizio continui perché la vita è adesso. Grazie, Francesca!

Articoli più venduti