Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mente Ossessiva — Libro

Curare il disturbo ossessivo-compulsivo

Francesco Mancini



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 38,00
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le strategie terapeutiche più efficaci per affrontare ossessioni e compulsioni

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) comporta profonde sofferenze e gravi difficoltà esistenziali e relazionali, inizia in età precoce e tende a cronicizzare, compromettendo l'intera esistenza.

In Italia ne soffre circa un milione di persone, e costituisce quindi un importante problema sanitario: la psicoterapia, in particolare la terapia cognitivo-comportamentale, è di efficacia dimostrata e complessivamente più risolutiva degli psicofarmaci.

Questo volume, scritto da professionisti che da vent'anni collaborano allo studio e alla terapia del disturbo ossessivo-compulsivo, presenta un modello di comprensione del disturbo e della sua cura ben definito e fondato sui risultati della ricerca sperimentale.

La lettura è strettamente cognitivista, basata sui concetti di rappresentazione e scopo.

Il DOC consiste fondamentalmente nei tentativi di prevenire o neutralizzare una colpa che, a causa di esperienze infantili, è rappresentata come catastrofica.

Tali tentativi generano, al di là delle intenzioni della persona, conseguenze intrapsichiche e interpersonali che mantengono e aggravano il disturbo stesso.

La cura utilizza come strategia principale l'accettazione dei rischi percepiti dalla persona e la riduzione della sua vulnerabilità al senso di colpa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Data pubblicazione Luglio 2016
Formato Libro - Pag 504 - 14,5x23
ISBN 8860308224
EAN 9788860308221
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 120395
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Francesco Mancini, medico, specialista in neuropsichiatria infantile, psicoterapeuta. Dirige la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva dell'APC e della SPC. Ha curato diversi volumi, tra i quali, con A. Semerari, La teoria dei costrutti personali, Angeli, 1985. È autore di numerose... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 27/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/09/2022

Probabilmente uno dei libri più importanti sulla tematica (quasi sicuramente il più completo testo italiano). Il curatore del libro ha esperienza nel campo, e anche gli altri scrittori dei vari capitoli sono molto competenti. Come sempre la casa editrice Raffaello Cortina si distingue per offrire ottimi testi di psicologia. Non attribuisco 5 stelle, perché avrei gradito un maggior spazio alle idee di autori come Woody e Szechtman, che in manuali americani sono tenuti in maggior considerazione, mentre nel testo ho trovato solo un breve riferimento. Nonostante la somiglianza dei loro studi ad altri già citati, avrei voluto leggere una trattazione più ampia sulla tematica.

Articoli più venduti