Prezzo di listino: | € 7,90 |
Prezzo: | € 7,51 |
Risparmi: | € 0,39 (5 %) |
Il paziente psicotico fa fatica a creare una propria identità perché bloccato in una situazione simbiotica con uno dei genitori o con entrambi, tale situazione genera nel soggetto isolamento relazionale e comunicativo spiegato dalle “identificazioni patogene” con il genitore, una vera e propria prigione in cui il paziente viene intrappolato non potendo costruire un proprio vero sé.
Il gruppo multifamiliare, costituito da più famiglie, ciascuna con un componente psicotico, lascia emergere nella scena del setting le identificazioni patogene, l'intero gruppo le può osservare e raccontare, in questo modo è possibile interromperle e creare una propria identità per differenziazione.
Questo metodo promuove la costruzione di uno scenario nuovo, inedito, all'interno del quale i vari nuclei familiari patologici, compresi i pazienti hanno la possibilità di mettere a confronto le proprie esperienze, e riattivare i nuclei fondamentali dell'interazione patologica che hanno determinato lo sviluppo del disagio nel tempo.
Si rende possibile un processo di modificazione del clima vissuto all'interno del nucleo familiare, di cui beneficiano soprattutto i pazienti, che possono uscire dal ruolo di “pazienti incurabili”, ma anche i familiari che possono riconoscersi come parte in causa, per comprendere e rievocare ciò che è accaduto nel passato, senza attribuirsi le colpe ma per dialogare e ragionare tutti insieme sullo sviluppo di un nuovo processo di cura. L'esperienza del gruppo multifamiliare all'interno di una comunità terapeutica riabilitativa del Gruppo Redancia, “Cima” una struttura residenziale sita nel cuore di Milano, destinata ad ospitare 19 ospiti affetti da grave patologia psichiatrica, il gruppo multifamiliare si inserisce in una cornice di complessi interventi terapeutici e riabilitativi.
Il contenitore gruppo si configura contemporaneamente come oggetto, metodo e strumento di lavoro, luogo di incontro per ri-pensare insieme operatori-famiglie e pazienti, incontrare l'altro e se stessi con il principale obiettivo di “esserci”.
Editore | In.Edit Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 92 - 13x19 |
ISBN | 8896768683 |
EAN | 9788896768686 |
Lo trovi in | Libri: #Costellazioni Familiari |
MCR-NR | 154915 |
Laureata in Psicologia Clinica e delle Comunità presso l'Università degli studi di Urbino, specializzata in Psicoterapia psicodinamica per adolescenti e adulti, Socia Area G, collabora con il gruppo Redancia dal 2006, prestando servizio nella Comunità Terapeutica Psichiatrica... Leggi di più...
Laureata in Psicologia Clinica e delle Comunità presso l'Università degli studi di Pavia, specializzata in Psicoterapia psicodinamica, ha effettuato un master in Psicoanalisi della Teoria di coppia presso SIPRE. Collabora con il Gruppo Redancia dal 2011, prestando servizio nella... Leggi di più...
Laureata in Psicologia clinica e delle Comunità presso l'Università degli studi di Padova, specializzata in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psiconalitica (SPP)di Milano, dal 2015 candidata al Training in Psicoanalisi della Società Svizzera di Psicoanalisi.... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.