Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5 %) |
Non c'è nulla di più azzeccato della metafora del Criceto per capire i nostri mali!
Non è vero che i criceti sono poco intelligenti. Il loro problema è un altro: hanno una pessima memoria.
Se uno stimolo non viene ripetuto moltissime volte, se ne dimenticano.
Ma non sono i soli: questo problema lo hanno anche interi Paesi. Paesi come l’Italia.
Da più di un secolo diciamo di voler combattere la corruzione, ma non riconosciamo le sue radici e creiamo leggi che la incentivano. Per non parlare delle grandi opere: dalle Autostrade alla Tav, ci lamentiamo che non si riescono a costruire o a completare.
Però facciamo di tutto perché finisca sempre così. O della guerra ai privilegi del Palazzo: un ritornello che ci accompagna da decenni. Senza che la guerra si riesca mai a vincere.
La storia del potere e delle sue appendici si ripete sempre uguale a se stessa.
Sergio Rizzo ci presenta un catalogo esilarante e al tempo stesso desolante di vicende e lotte che appartengono al nostro passato e si ripetono tragicamente oggi senza soluzione di continuità.
Così scopriamo la catena italiana di intrecci ricorrenti, di tira e molla e di leggi rimandate, approvate, blindate e poi mai veramente applicate.
Una galleria di storie sotterranee che denuncia l’eterna ripetizione delle promesse e delle menzogne con cui siamo stati felicemente ingannati e continuiamo a ingannare noi stessi.
Dalla privatizzazione della Rai al salvataggio dell’Alitalia, sino alla lotta alla burocrazia: in Italia tutto ci è sempre già stato promesso dalla politica.
Solo che lo abbiamo dimenticato, e così continuiamo a ripetere sempre gli stessi errori.
A chi conviene un’Italia senza memoria?
Editore | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 190 - 14x22 cm |
ISBN | 8807173638 |
EAN | 9788807173639 |
Lo trovi in | Libri: #Critica sociale |
MCR-NR | 175404 |
Sergio Rizzo nato ad Ivrea nel 1956, è un giornalista e scrittore italiano molto popolare.Rizzo attualmente (2008) è responsabile della redazione economica romana del Corriere della Sera mentre in passato ha lavorato per Milano Finanza, Il Mondo e Il Giornale.Assieme a Gian Antonio... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.