Data di acquisto: 17/02/2019
non si potrebbe farne a meno della melanina e di questo libro
Prezzo di listino: | € 21,00 |
Prezzo: | € 17,85 |
Risparmi: | € 3,15 (15%) |
La teoria attuale circa il funzionamento del corpo umano prevede che la respirazione mitocondriale riduca, dopo una serie di reazioni polienzimatiche, l'ossigeno biatomico in acqua; e che, invece, la fotosintesi nel cloroplasto ossidi l'acqua in ossigeno biatomico, una componente della molecola del glucosio.
Quest'ultima è considerata, in tutto il mondo, la più importante reazione chimica perché essa influisce sulla catena alimentare. Anche se questi due meccanismi sembrano complementari, non lo sono del tutto.
Qualsiasi reazione chimica implica uno scambio energetico. Fino ad ora si è pensato che la fonte di energia della cellula eucariotica fossero i processi di ossido-riduzione che hanno luogo nel mitocondrio e che la fotosintesi fosse un processo esclusivo delle piante, delle alghe e dei cianobatteri cioè degli organismi dotati di clorofilla. La parola fotosintesi significa costruire o realizzare un qualcosa tramite la forza o l'energia della luce.
Nel 1990 il Dr. Herrera Solís, osservando l’alto contenuto di melanina sulla retina e intorno al nervo ottico, durante lo studio di patologie oculari, si domandò se tutta questa concentrazione di melanina avesse un senso. Dopo numerosi studi e osservazioni concluse che la presenza della melanina nel corpo umano potesse rappresentare l’equivalente, negli esseri umani, della funzione della clorofilla. Scoprì, inoltre, che la melanina oltre a possedere la proprietà di dissociare le molecole di acqua, similmente alla clorofilla, è in grado di risintetizzarla, una scoperta epocale che segnerà una pietra miliare nella storia del genere umano e chiamò questa insospettata reazione FOTOSINTESI UMANA.
La straordinaria scoperta della proprietà intrinseca della melanina di ossidare l'acqua e ridurre l'ossigeno manda in frantumi un paradigma ampiamente diffuso. Il corpo umano, infatti, è un organismo che possiede la sorprendente capacità di sfruttare l'acqua come sorgente di elettroni analogamente a ciò che fanno le piante.
Questi fatti mettono necessariamente in discussione l´intera biologia cellulare e tutte le scienze che da essa derivano. Questo libro è un primo passo della ricerca verso una nuova direzione.
Presentazione dell'opera di Rocco Palmisano
Prefazione di Massimo Lombardi
Prefazione di Gerald Pollack
Introduzione
Anatomia dell'occhio
Ospiti illustri
Bibliografia
Marca | Sapio |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 200 - 19,5x26,5 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 889416392X |
EAN | 9788894163926 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze |
MCR-NR | 119543 |
Arturo Solís Herrera è nato a Città del Messico nel 1953. Dopo la laurea in Medicina si è specializzato in Oftalmologia. Nel 1990 ha iniziato una ricerca che è culminata nella scoperta dell’insospettata proprietà intrinseca della Melanina che è quella di trasformare la luce in energia... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/02/2019
non si potrebbe farne a meno della melanina e di questo libro
Data di acquisto: 29/11/2018
Se quanto illustrato nel libro si rivelerà vero, allora siamo di fronte ad una rivoluzione sui meccanismi di funzionamento del corpo umano. La melanina come strumento di fotosintesi. Però non credo che questo sia poi l'unico modo per il corpo umano di produrre energia, come invece si vorrebbe sostenere. Se poi si fanno affermazioni come questa: 'Se il glucosio fosse l'autentica fonte di energia del corpo umano, i pazienti diabetici dovrebbero essere in grado di volare', allora significa che non si sono compresi altri meccanismi. I diabetici hanno elevati livelli di zuccheri nel sangue per il fatto che le cellule NON riescono ad assorbirlo e il corpo trova modi (per altro abbastanza chiari) per innalzare questi livelli al fine di cercare di fare arrivare glucosio alle cellule. Il vero passo successivo sarebbe comprendere come i vari meccanismi di produzione energetica concorrono INSIEME al fine di produrre energia. Il libro manca di consigli e strumenti che possano realmente aiutare a utilizzare la luce.