Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mela che non Mangio — Libro

I meccanismi con cui l'incoscio guasta i nostri progetti

Roberto Bonanomi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Spesso tendiamo a incolpare il "destino" per il fallimento dei nostri progetti senza tenere in considerazione quanto noi stessi possiamo esserne stati la causa.

Ma questo fantomatico "destino", che s'intromette nei nostri piani rovinandoceli, non è il nostro vero nemico; ve n'è uno più subdolo e potente che lavora a nostra insaputa dentro di noi: è il nostro antiprogetto che "...se in azione, tende a sabotare la realizzazione di qualsiasi progetto razionale di raggiungere i propri obiettivi".

Vi sorprenderà scoprire quanto spesso ci troviamo a fronteggiare situazioni di questo tipo, sia a livello personale, sia a livello professionale, dove la faccenda si complica ulteriormente perché in gioco vi è anche il benessere dell'azienda per la quale operiamo.

Per risolvere questa lotta intestina il libro fa riferimento a un modello specifico — il Modello Dinamico Proattivo — una metodologia d'intervento che normalmente si utilizza nella terapia delle disfunzionalità in ambito psicologico e che l'autore ha il merito di aver trasferito nel contesto aziendale.

Il testo è dedicato a psicologi e psicoterapeuti che vogliono acquisire un metodo da adottare negli interventi di coaching in azienda, ma è anche un libro per chi è curioso di comprendere i meccanismi inconsci che guidano il nostro operato.

"La Mela che non mangio", una metafora che è anche un invito a "mordere" il proprio destino non lasciandoci fagocitare da stress e tensioni che ci allontanano sempre di più dalla nostra meta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Scuola di Palo Alto
Data pubblicazione Giugno 2011
Formato Libro - Pag 158 - 14,5x21,5
ISBN 8886696434
EAN 9788886696432
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia
MCR-NR 57245

Roberto Bonanomi laurea in Psicologia ed in Scienze dell'Informazione. Utilizza un modello cognitivo-comportamentale di terza generazione, ACT, mindfulness e teatro psicodrammatico. Prevenzione, diagnosi, attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 23/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2020

Non conoscevo le teorie psicologiche e motivazioni dell'autore presenti in questo libro (che a quanto sembra le ha prese a sua volta da un altro autore che cita) ma devo dire che mi ha sorpreso non poco perché mi aspettavo un libro banale e con idee trite e ritrite sugli auto sabotaggi invece contiene informazioni mai sentite prime e anche dannatamente interessanti, come il gioco della follia. Il libro vi da di base tutto quello che serve, almeno per iniziare, a comprendere queste teorie, poi ovviamente bisogna fare un corso, ma devo dire che è ottimo il libro, spiegato bene, in modo chiaro, passaggio per passaggio e mai pesante. Espande tanto la testa su come funzionano le relazioni umane e cosa le tiene assieme, scoperta devo dire molto felice questo testo, soddisfattissimo.

Articoli più venduti