Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Può la meditazione essere usata come un vero e proprio metodo di cura per la nostra mente e per la nostra anima?
Negli ultimi anni la meditazione è passata dall'essere una pratica elitaria a rimedio per risolvere qualunque problema, dal sovrappeso alle relazioni di coppia e al successo nel lavoro. La plasticità del cervello, per cui la struttura di questo organo è influenzata dalle emozioni e dagli stati mentali, è ormai ampiamente condivisa e ha aperto la strada a una serie di metodi di "training mentale" che si propongono di migliorare la vita emotiva e intellettuale.
Daniel Goleman e Richard J. Davidson raccontano in questo libro il loro interesse più che trentennale per la meditazione e le ricerche fondamentali che li hanno resi dei luminari rispettivamente nella psicologia e nel neuroimaging, spiegando la verità medica su quello che la meditazione può fare veramente per noi, e come trarne il massimo beneficio.
Facendo piazza pulita dei miti popolari e delle distorsioni pseudo scientifiche, gli autori dimostrano che, al di là del benessere mentale, la meditazione può condurre alla modifica permanente dei tratti della personalità, facendo emergere qualità come l'altruismo, l'empatia e la compassione.
Per ottenere questo risultato, però, sono necessari alcuni elementi che attualmente mancano nella versione più comune di mindfulness: come il feedback personalizzato e una visione del Sé più ampia di quanto non accada ora.
Per questo, basandosi sugli ultimissimi dati ottenuti nel laboratorio diretto da Davidson, gli autori indicano nuovi metodi per sviluppare un addestramento mentale più efficace e più duraturo.
Editore | BUR |
Data pubblicazione | Novembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 390 - 14 x 21.5 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2018 |
ISBN | 8817105112 |
EAN | 9788817105118 |
Lo trovi in | Libri: #Meditazione #Corpo, mente e spirito Yoga e Meditazione: #Meditazione e consapevolezza |
MCR-NR | 158271 |
Daniel Goleman ha insegnato psicologia ad Harvard ed è collaboratore scientifico del "New York Times". Tra i suoi libri pubblicati da Rizzoli, oltre al bestseller mondiale Intelligenza emotiva (1996), ricordiamo Essere leader (2002) e Intelligenza sociale (2006), tutti disponibili anche in Bur. Leggi di più...
Richard Davidson è docente di Psicologia e Psichiatria alla University of Wisconsin, a Madison, e ha fondato e dirige il Center for Healthy Minds. Insignito di numerosi premi per le ricerche condotte sul cervello e le emozioni, nel 2006 Time magazine lo ha inserito nell’elenco delle... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.