Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Medica e la Strega — Libro

Il ruolo della donna nella storia della medicina

Giancarla Erba



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

“Un tempo a Babilonia, i malati si mettevano fuori dal tempio e interrogavano chiunque vi si recasse su quali cure fossero più idonee ai loro malanni”.

Da allora la medicina ha intrapreso una strada evolutiva che, nel tempo, si è divisa in due aspetti distintivi fondamentali: quello della professione medica scientifica e quello di una visione più empirica, legata all’antico, che ha voluto conservare e tramandare antichi rimedi legati alla cura della persona.

Le donne erano impegnate su entrambi i fronti, ma seppur osteggiate e combattute, quando non torturate e uccise, hanno resistito e hanno dimostrato che la forza di volontà e l’amore per la conoscenza possono vincere anche i peggiori pregiudizi.

La medica e la strega racconta le storie di molte di queste donne. Di quelle tra loro che per nascita e appartenenza hanno intrapreso la via della medicina; ma anche delle figlie di un popolo abbandonato alla povertà, che hanno rischiato finanche la propria vita, per aiutare coloro che soffrivano. 

Antiche ricette di famiglia, rimedi riportati in documenti che si perdono nella notte dei tempi sono state la loro guida.

Mediche, streghe, suore, avvelenatrici o infermiere, ognuna di loro ha avuto un ruolo decisivo nello sviluppo della medicina e nell’emancipazione della donna lungo i secoli. Ricordare il loro operato e il loro impegno è il minimo che si possa fare per rendere loro un dovuto omaggio.

Questa seconda edizione si presenta ampliata rispetto alla precedente, con l'aggiunta di ulteriori profili di donna.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Decima Musa Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 321 - 16 x 24 cm
ISBN 8831342061
EAN 9788831342063
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 185534

Giancarla Erba (Monza, 1963), naturopata ed erborista, appassionata di storia e archeologia sperimentale. Dopo aver conseguito un diploma di Operatore Turistico nel 1983, nel 1998 si è diplomata all'Accademia Galileo Galilei di Trento con una tesi dal titolo "Da guaritrice a Strega - Percorsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca S.

Recensione del 10/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2021

Un bellissimo libro, non ancora terminato di leggere, molto interessante e ben scritto. Accattivante anche la grafica. Lo consiglio a chi come me si si interessa al culto della Grande Dea e alla sacralità della figura femminile nella storia.

Articoli più venduti