La Matematica della Vita — Libro
Risolvere i segreti dell'esistenza
Ian Stewart
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Sempre più matematici e biologi lavorano insieme per risolvere gli enigmi della natura.
Il saggio presenta le imprescindibili e suggestive forme di collaborazione che intercorrono tra matematica e biologia, volte a svelare la segreta complessità di animali e piante, e getta nuova luce sul comportamento degli organismi, sul loro modo di interagire e modificare il proprio comportamento in relazione al delicato equilibrio ecologico del pianeta.
Recenti scoperte nel campo della biologia hanno dato il via alla formulazione di una quantità d’importanti problemi, ed è improbabile che molti di questi possano essere risolti senza massicci contributi forniti dalla matematica.
La varietà delle ipotesi matematiche utilizzate oggi nelle scienze della vita è enorme, e le richieste che vengono dai vari settori della biologia stimolano lo sviluppo di procedure di calcolo e analisi del tutto nuove, specificamente adatte a descrivere i processi degli esseri viventi.
Il libro illustra la grande varietà di connessioni che già esistono, in questi primi decenni, tra biologia e matematica, a partire dal Progetto Genoma Umano, proseguendo con gli studi e le ricerche sulla struttura dei virus e sull’organizzazione della cellula vivente, fino alle indagini sulla morfologia e il comportamento di interi organismi e delle loro interazioni nell’ecosistema globale.
Dimostra inoltre come gli strumenti matematici siano in grado di far luce su difficili concetti tipici dell’evoluzione, un fenomeno basato su processi che si svolgono in periodi di tempo troppo lunghi per poter essere osservati direttamente, o che si sono verificati centinaia di milioni di anni fa e hanno lasciato soltanto tracce a dir poco enigmatiche.
Ne emerge tutta la ricchezza del contributo che può venire dalla matematica allo studio dell’evoluzione e delle popolazioni.
Dicono del libro
«Questo libro farà per la biomatematica quanto Dal Big bang ai buchi neri di Stephen Hawking ha fatto per la relatività e la cosmologia? Solo il tempo potrà dirlo. Fino ad allora, lo stile amichevole e ben argomentato del suo celebre autore dovrebbe garantirgli un buon successo».
Chris Howls, «Times Higher Education»
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 350 - 13x21 cm |
Illustrazioni | 75 illustrazioni in bianco e nero |
ISBN | 8806216546 |
EAN | 9788806216542 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 184148 |
Ian Stewart è matematico, professore universitario a Warwick, in Inghilterra, nonché uno dei divulgatori scientifici più tradotti al mondo. È stato il successore di Martin Gardner nella leggendaria rubrica di giochi matematici di “Scientific American”. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)