La Massoneria delle Donne — Libro
Regolamenti e rituali (1730-1780)
Giuseppe M. Vatri
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel XVIII secolo i Muratori francesi diedero accesso alle donne nella loro Istituzione creando una nuova Loggia mista accanto a quella solo maschile.
Queste donne erano spesso legate da parentele con i membri maschili della Loggia.
Dalla quarta di copertina
Un saggio che ha lo scopo di colmare il vuoto di conoscenza attorno alle Logge di Adozione, con le quali i Liberi Muratori francesi del ‘700 diedero accesso alle donne nell’Istituzione massonica.
Il periodo storico preso in considerazione dall’autore è quello della comparsa e del consolidamento dell’Adozione francese, vale a dire il cinquantennio 1730-1780. L’Adozione non è stata peraltro un fenomeno esclusivamente transalpino, essendosi diffusa in molti paesi europei, tra i quali l’Italia; tuttavia l’esperienza francese ebbe un tale sviluppo da divenirne il paradigma generale.
Nella sostanza, essa consiste nello stabilire una seconda Loggia – accanto a quella solo maschile – che ammetta tra i propri membri anche delle donne, spesso legate da parentela con i membri maschi della Loggia solo maschile, e che sia diretta dagli stessi ufficiali della prima Loggia, se del caso affiancati da analoghi ufficiali donne.
Si tratta, pertanto, di una Loggia mista, e non monosessuale femminile, come potrebbe far credere l’espressione di Muratoria delle Donne.
In questo studio approfondito, Giuseppe Vatri svela ai lettori tutti i particolari di uno dei momenti rivoluzionari nella storia della Massoneria, interessante anche dal punto di vista della storia dell’emancipazione femminile.
Spesso acquistati insieme
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2022 |
Formato | Libro - Pag 174 - 14x20,5 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2022 |
ISBN | 8833363015 |
EAN | 9788833363011 |
Lo trovi in | Libreria: #Massoneria #Verità segrete |
MCR-NR | 199525 |
Giuseppe M. Vatri vive e lavora a Torino. Per i tipi delle Edizioni L’Età dell’Acquario ha scritto numerosi volumi, tra cui ricordiamo Ahiman Rezon. Le Costituzioni dei Massoni Antichi (Antient) e 1805-2005. Duecento anni di Rito Scozzese Antico e Accettato in Italia. Giuseppe M. Vatri vive... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)