Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Massoneria Femminile nel Mondo — Libro

Dalle logge d'adozione alle grandi logge femminili

Mariano L. Bianca




Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Parrebbe, quasi, che Mariano Bianca ci inviti a ridefinire le categorie del femminile dentro una sintesi storica della partecipazione delle donne alle forme del libero associarsi in una dimensione massonica, para-massonica o magico-esoterica, e che lo faccia indicando in questo percorso una opportunità da cogliere. Una opportunità che i massoni, troppo spesso, hanno vissuto fino ad oggi come problema". - Francesco Borgognoni 

L'ammissione delle donne in Massoneria fu una questione che si pose sin dalla fondazione della Massoneria Speculativa nel 1717 con la costituzione della Gran Loggia Unita d'Inghilterra che, perseguendo le regole della Massoneria Operativa, non ammise né ammette sino a oggi l'iniziazione femminile.

Il processo che portò all'ammissione delle donne in Massoneria fu molto lungo e spesso ostacolato dalle Massonerie maschili e solo nel XX secolo iniziarono a formarsi Grandi Logge interamente femminili.

In questo saggio è presentato un resoconto dello stato attuale della Massoneria Femminile nel mondo partendo dall'ingresso di alcune donne nelle logge maschili (XVIII Sec.), dalla formazione delle Logge d'Adozione (XVIII e XIX sec.) sino alla costituzione delle massonerie miste o co-massonerie e delle massonerie interamente femminili.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atanòr
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 192 - 15x21 cm
ISBN 8871692926
EAN 9788871692920
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 129749

Mariano Bianca, già Professore Ordinario di Filosofia Teoretica all'Università di Siena, si occupa di filosofia della mente, etica, epistemologia, metafisica e ontologia. Ha pubblicato molti saggi tra cui: Fondamenti di etica e bioetica (2000), Rappresentazioni Mentali e conoscenza (2005),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti