La Mancanza di Amore ti fa star male — Libro
Cosa rafforza i nostri poteri di autoguarigione e come essere più sani e felici
Gerald Hüther
Prezzo di listino: | € 11,90 |
Prezzo: | € 10,11 |
Risparmi: | € 1,79 (15%) |
Risparmi: € 1,79 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 40 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 40 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I progressi della medicina sono davvero impressionanti, eppure molti di noi soffrono, nel corpo e nell’anima. Com’è possibile?
Gerald Hüther, neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico, esplora la questione del perché neanche il sistema sanitario più all’avanguardia e più efficiente al mondo ci renda più sani: perché ogni processo di guarigione, benché supportato dalle ultime ricerche della medicina moderna, è in definitiva sempre e solo un processo di autoguarigione del corpo.
Prendendo spunto dal funzionamento del cervello, Gerald Hüther ci spiega in modo straordinariamente semplice e convincente quanto la nostra capacità di autoguarigione venga compromessa e addirittura soppressa da comportamenti privi di amore che abbiamo verso noi stessi e gli altri.
La mancanza d’amore si sta diffondendo sempre di più nel nostro mondo globalizzato e digitalizzato, dominato da vincoli economici e sociali. Ne consegue che un numero sempre maggiore di persone non si ritrova malato solo psicologicamente, ma anche nel fisico.
Gerald Hüther suggerisce un percorso tanto efficace quanto facile, che ognuno può seguire fin da subito per uscire da quest’impasse e ritrovare salute e gioia di vivere.
Spesso acquistati insieme
Introduzione - Sbagliare è umano
- Che cosa ci mantiene sani?
- Che cosa ci fa ammalare?
- Come avviene l'autoguarigione?
- Che cosa indebolisce la nostra capacità di autoguarigione?
- Che cosa rafforza le nostre capacità autocurative?
- Come si può realizzare un cambiamento benefico?
- Come reagiscono il nostro cervello e il nostro corpo alla mancanza d'amore?
- Per quanto tempo possiamo rinunciare a un rapporto benevolo con noi stessi?
- Come possiamo costruire la nostra convivenza con più amore?
- Non è mai troppo tardi per stare bene
Conclusione - Su, cuore mio congedati e guarisci
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 141 - 14x21 cm |
ISBN | 8868208482 |
EAN | 9788868208486 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Self Help #San Valentino |
MCR-NR | 206622 |
Gerald Hüther è neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico tedesco, autore di numerose pubblicazioni. È attualmente a capo del Fundamental Neurobiological Research di Göttingen. Le sue ricerche sono concentrate sugli effetti provocati sul cervello da fattori come... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)