La Magia e il Potere — Libro
L'esoterismo nella politica occidentale
Giorgio Galli
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Risparmi: € 4,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La presenza di una cultura esoterica alle origini dello Stato moderno è un fatto storicamente accertato, e che, come tale, potrebbe non essere ritenuto meritevole di ulteriore attenzione, ciò non sorprende quanto la presenza di astrologi nella Cancelleria di Hitler o nella Casa Bianca di Reaga.
Ma l'influenza dell'esoterismo è maggiore di quanto si sia finora supposto.
Il rapporto tra cultura politica e cultura esoterica non è stato spezzato dalla rivoluzione scientifica del XIX secolo.
Esso, in realtà, riappare a sprazzi, in singoli paesi e in situazioni specifiche, sino ai nostri giorni, dove ancora brillano lampi di esoterismo, sia a livello teorico sia nella pratica politica.
In questo testo, frutto di anni di studio, Giorgio Galli coglie alcuni di quei momenti: nella riflessione di Hobbes e di Weber, nelle oscillazioni in Francia tra rivoluzione e reazione, nell’Inghilterra vittoriana, nella Romania di Codreanu.
E ancora: oltre Oceano, negli Stati Uniti come in Argentina, in Italia negli anni del fascismo e in quelli di Prodi, per finire con la Russia del bolscevismo e di Gorbaciov.
Un’avventura tra storia, scienze occulte e paranormale, dall’alchimia alla perestrojka, dall’astrologia alla politica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 432 - 14x21 cm |
ISBN | 8833539938 |
EAN | 9788833539935 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 449122 |
GIORGIO GALLI (Milano, 1928), politologo e saggista, è autore di numerose opere, la più nota delle quali è Il bipartitismo imperfetto (1966). Con la Kaos edizioni ha pubblicato, oltre a Non credo. Lettura critica del nuovo Catechismo della Chiesa cattolica: Affari di Stato (1991); Storia del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)