Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Magia della PNL Svelata — Libro

Scopri i modelli linguistici della Programmazione Neuro-Linguistica per comunicare in modo più efficace

Byron Lewis




Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

  • Quantità disponibile

    Alta disponibilità
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 16 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Alta disponibilità
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 16 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Sia nei rapporti personali che nel mondo del lavoro, oggi è sempre più importante saper comunicare in modo efficace, chiaro e immediato.

Comunicare meglio e più consapevolmente significa imparare ad ascoltare, significa evitare gli errori più diffusi nel dialogo, significa migliorare le nostre relazioni personali.

Scritto in maniera fruibile, semplice e approfondita, La magia della PNL svelata, attraverso esercizi pratici, esempi e studi, presenta alcuni dei più importanti modelli linguistici della Programmazione Neuro-Linguistica per arricchire il tuo modo di scrivere, parlare e comprendere chi ci è vicino.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Prefazione alla seconda edizione 

Ringraziamenti 

Introduzione 

1. MODELLI 

  • L’utilizzo dei modelli
  • Base neurologica
  • Il modello della realtà

Gli schemi del comportamento governati da regole 

  • Generalizzazione
  • Cancellazione
  • Distorsione
  • Case study

Fiducia: ottenere rapport 

  • Essere compresi
  • Errori di tipizzazione logica

Restrizioni del modello 

  • Restrizioni neurologiche
  • Restrizioni sociali
  • Restrizioni individuali

Equivalenza complessa 

Panoramica riassuntiva 

2. IL MODELLO DELLE CATEGORIE DI COMUNICAZIONE 

Sistemi rappresentazionali 

Preferenza di predicati 

  • Sistemi rappresentazionali preferenziali

Utilizzare il linguaggio dei sistemi rappresentazionali 

  • Gerarchia dei sistemi rappresentazionali

Il modello delle categorie di comunicazione 

Postura e segnali del corpo 

  • “Visivi”
  • “Kino”
  • “Tonali”
  • “Digitali”
  • Dimensione delle labbra

Altri segnali comportamentali 

  • Tocco
  • Regole per ascoltare
  • Categorie della Satir
  • Panoramica riassuntiva

3. IL META MODELLO 

Il sistema rappresentazionale digitale 

  • La rappresentazione simbolica
  • Comunicazione analogica vs comunicazione digitale
  • Decondizionamento linguistico

Il Meta Modello: panoramica generale 

  • Grammatica trasformazionale
  • Violazioni del Meta Modello
  • Risposte del Meta Modello

Il Meta Modello delineato 

Raccogliere informazioni 

  • Indice referenziale
  • Nominalizzazioni
  • Denominalizzare il modello medico
  • Verbi non specificati

Espandere i limiti 

  • Operatori modali
  • Quantificatori universali

Cambiare i significati 

  • Lettura del pensiero
  • Comunicazione calibrata
  • Causa ed effetto
  • Performativo perduto
  • Equivalenza complessa

Le estensioni del Meta Modello di Hall 

  • Termini sotto/sovra-definiti
  • Scissioni verbali illusorie
  • Frasi aut-aut
  • Multiordinalità
  • Parole statiche
  • Pseudo parole
  • Identificazione
  • Personalizzazione
  • Metafore

Panoramica riassuntiva: il Meta Modello ricontestualizzato 

4. IL MODELLO VISIVO 

Risposta pupillare 

  • Il sistema visivo

Segnali di accesso oculari 

  • Schemi di scansione oculare
  • Alcune note sulla ricerca: una piccola deviazione
  • Schema dei segnali di accesso oculari

Altri schemi di accesso 

  • Respirazione
  • Postura e posizione del corpo
  • Microsegnali

Mappatura 

  • Parte A: Mappare lo schema dei segnali di accesso
  • Parte B: Mappare il sistema preferenziale e la gerarchia

Panoramica riassuntiva 

Appendice A: Restrizioni che operano sul nostro modello del mondo 

Appendice B: Il test del bias dei sistemi rappresentazionali

Appendice C: Il modello delle categorie di comunicazione 

Appendice D: Sintesi del Meta Modello 

Glossario 

Bibliografia 

Nota sull’autore 

Dicono di La magia della PNL svelata 299

Linea diretta con l'editore 303

Scheda Tecnica
Marca Unicomunicazione
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 304 - 15 x 21 cm
ISBN 8833620492
EAN 9788833620497
Lo trovi in Libreria: #PNL - Programmazione Neuro Linguistica #Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
MCR-NR 172882
Approfondimenti

Byron Lewis, M.A., ha studiato con il Dr. John Grinder, tra i creatori della Programmazione Neuro-Linguistica, partecipando alla ricerca originale che ha gettato le basi per la PNL. È stato anche direttore del Meta Training Institute, conducendo seminari e workshop nel campo della PNL. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti