La Luce e il Tempo — Libro
Una breve introduzione alla teoria della relatività
Guido Corbò
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Sembra un paradosso, eppure la Teorìa della Relatività, che nell'immaginario collettivo è quanto dì più difficile da capire, appannaggio solo delle menti più eccelse, è una teoria che nelle sue basi è effettivamente semplicissima.
Un libro alla portata di tutti, che racconta i princìpi della Teoria della Relatività e dì come, tra alieni, astronavi e buchi neri, continui a essere eterna fonte di curiosità e meraviglia.
Dell'esistenza di una certa ‘Teoria della Relatività’ formulata da Albert Einstein siamo consapevoli fin da bambini; e oggi, a seguito dei recenti e rapidi progressi della ricerca scientifica, ne sentiamo parlare attraverso i media con sempre maggiore frequenza.
Ma cos'è la Teoria della Relatività? Forse Einstein è considerato un genio per aver affermato semplicemente che nella realtà, nella nostra vita, nei nostri gusti, tutto è relativo? No, certamente.
La Teoria della Relatività è una formulazione matematica che nelle sue basi è molto semplice, contrariamente a quello che comunemente si è portati a pensare. Essa stabilisce le relazioni che intercorrono tra le grandezze fisiche relativamente alle condizioni nelle quali un certo fenomeno viene osservato.
In questo libro:
- Il tempo assoluto
- Come si misura la velocità della luce?
- Dilatazione dei tempi
- Velocità maggiori di quella della luce
- Due gemelli non sono coetanei!
- La relatività generale
- Uno spazio curvo
- In viaggio verso un buco nero
Spesso acquistati insieme
Marca | Salani Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 168 - 14x20,5 cm |
ISBN | 8831001809 |
EAN | 9788831001809 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 187348 |
Guido Corbò è insegnate di fisica presso l’Università La Sapienza di Roma dove, presso il Dipartimento di Fisica, svolge la sua attività di ricerca nel campo della fisica teorica delle alte energie. Ha al suo attivo pubblicazioni sulle maggiori riviste... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)