La Lingua Perduta dell’Amore — Libro
Donne altamente sensibili e disturbi dell'affettività
Nicola Ghezzani
Prezzo: | € 22,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 3 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 3 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro molto attuale, che tratta un argomento molto sentito da tante generazioni di donne.
Secondo l'attuale ricerca antropologica, le donne sono state fondamentali perché la specie umana potesse evolvere. Eppure, hanno subìto un processo storico di degradazione che le ha subordinate al maschio, facendole sentire inferiori.
- Perché allora, pur sviluppando gravi sofferenze psichiche, si sono adattate a questa umiliante condizione?
- Perché i loro tentativi di emanciparsi e di inventare nuovi modi di esistere e di amare non sempre sono andati a buon fine?
- E, soprattutto, nella situazione psicologica attuale, è ancora possibile l'esistenza dell'amore?
Con questo libro, l'autore mira a rispondere a queste domande, spiegando il processo storico e psicologico che ha frustrato i desideri delle donne, derubandole delle loro migliori qualità.
Attraverso un'ampia casistica di storie di donne altamente sensibili, attraverso i loro drammi e le loro sofferenze, l'autore ci introduce a un metodo di comprensione dei fatti umani che non solo consente la cura dei disturbi affettivi, ma rilancia la possibilità che l'amore fra uomini e donne, nonostante tutto, sia ancora possibile.
Spesso acquistati insieme
- Lingua madre
(Lingua madre. Le origini del linguaggio; La musica del pianto; In principio era il canto) - Il dialogo degli emisferi
(Un cervello plastico; I due emisferi; La sensibilità femminile. Un ambiguo privilegio) - La catastrofe del neolitico
(La rimozione dell'empatia; La domesticazione della donna; La catastrofe del neolitico) - La funzione del Super-io
(Inconscio biologico e inconscio sociale; La funzione del Super-io) - La natura umana. Il codice dell'empatia
(I neuroni specchio e il codice dell'empatia; Empatia e alta sensibilità; Sensibilità sociale e sensibilità morale; La sensibilità esistenziale) - Dominio e sottomissione. Il codice gerarchico
(I codici di dominio; Il codice gerarchico; Il codice servile) - La sottomissione femminile
(La sottomissione femminile; Atti di dominio, esperienze di umiliazione L'invidia e il disturbo mimetico di personalità) - Dominio e ribellione. I codici di vendetta
(Il codice anestetico; Il codice sadico; L'altalena infernale e l'intuizione dell'armonia) - Il malessere femminile
(Chi dice donna dice danno; Il mimetismo genetico; Le forme del malessere; La rabbia dei sensibili; La condanna a dipendere; Dipendenza e controdipendenza) - Dipendenza e compulsione. Storia di Silvana
(Una paura infantile; La bambina sacrificata; La compulsione sessuale; Un amore segreto; Il mostro dentro di sé; Io alienato, Io antitetico, Io autentico) - La lingua perduta dell'amore
(L'orda; La lingua salvata; Strategie di individuazione. Concetti e prassi) - Bibliografia
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
Formato | Libro - Pag 161 - 14x22 cm |
ISBN | 8835145384 |
EAN | 9788835145387 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia al femminile #Crescita Personale Femminile #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #San Valentino |
MCR-NR | 396700 |
Nicola Ghezzani, psicoterapeuta e scrittore, vive e lavora a Roma. È membro del direttivo scientifico della LIDAP (Lega Italiana contro i Disturbi d'ansia, di Agorafobia e da attacchi di Panico). Con Franco Angeli ha pubblicato numerosi libri, fra cui Uscire dal panico (2000), Volersi male... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)