Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Linea del 20 - Libro + Strumento — Libro

Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo

Camillo Bortolato



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)
Libro + strumento in plastica

Prezzo: € 14,80
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 14,80

Acquistati insieme


Descrizione

La nuova edizione dello strumento che ha rivoluzionato l’insegnamento della matematica

Ideata dal maestro Camillo Bortolato, La linea del 20 è la proposta per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della primaria e, fin dalla scuola dell’infanzia, nelle attività prescolastiche.

Non è una nuova invenzione, ma la reintroduzione del modo naturale di apprendere, una rivoluzione verso la semplicità, perché parte dalle capacità intuitive di ciascun bambino, che giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di imparare.

La linea del 20 è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nella fase di preparazione svolta nella scuola dell’infanzia.

Valorizza le capacità intuitive di ciascun bambino, che nasce — secondo recenti studi — con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità e giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di apprendere.

Rispetto ai regoli colorati che presuppongono un lungo percorso di istruzioni, la linea del 20 può essere usata immediatamente, con gioia e stupore.

Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere».

Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale.

Nel testo, accanto a una breve guida al quaderno operativo, viene presentato un itinerario didattico completo per lo svolgimento del programma di classe prima comprendendo le abilità di calcolo e i problemi aritmetici, sempre secondo il metodo analogico.

  • La linea del 20 è consigliata in particolare per gli alunni in difficoltà nel calcolo a mente e si rivela molto utile con quelli ipovedenti o ipoacusici, oltre che con alunni stranieri con difficoltà linguistiche. Può inoltre rivelarsi un supporto ideale per i genitori che vogliano sperimentare un apprendimento precoce del figlio in un quadro di valorizzazione prescolastica delle sue piene potenzialità.

IL LIBRO

Il libro a colori presenta l’itinerario da svolgere giorno per giorno per raggiungere le competenze previste dal programma di matematica sui numeri entro il 20 (ma anche oltre fino al 100 e al 1000) e propone addizioni, sottrazioni, problemi.

Cornicette e mandala aiutano a rilassarsi dopo l’impegno e la fatica.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • l viaggio verso la conoscenza
  • Le mani: un computer analogico
  • La linea del 20: simulatore delle mani
  • Scegliere l’essenzialità
  • Come cominciare in classe
  • Come usare il quaderno operativo
  • Quaderno della linea del 20
  • Il viaggio verso la conoscenza
  • Le mani: un computer analogico
  • La linea del 20: simulatore delle mani
  • Scegliere l’essenzialità
  • Come cominciare in classe
  • Come usare il quaderno operativo
  • Quaderno della linea del 20
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Metodo analogico Bortolato
Data pubblicazione Luglio 2018
Formato Libro - Pag 106 - 21x29,7
Confezione Libro + strumento in plastica
Dimensione Strumento per contare (cm.26x3x5.5)
ISBN 8859015839
EAN 9788859015833
Lo trovi in Libreria: #Matematica e scienze #Insegnare matematica
Mamma e Bimbo: #Matematica e scienze #Insegnare matematica #Insegnare matematica #Matematica
MCR-NR 159048
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura zaneboni Z.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2020

La linea del 20 Bortolato è uno strumento utile per i bambini che iniziano a contare, comodo da tenere anche nello zaino di scuola.

Silvia F.

Recensione del 17/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2022

Questo libro è un percorso per l'acquisizione delle prime competenze matematiche, la grafica di queste edizioni è semplice e ben curata. L'ho utilizzato con la mia prima figlia con cui abbiamo fatto educazione parentale.

Elisa S.

Recensione del 26/03/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/02/2022

È diventato un gioco x mio figlio e giocandoci sta imparando. Interessanti e semplici, a misura di bimbo, gli esercizi che si trovano nel libro. Da nn sottovalutare!!!

COSTANTINA C.

Recensione del 12/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2018

HO acquistato questo libro per la mia nipotina di 5 anni circa un anno fa... ho saputo oggi che sarà il libro di matematica scelto dalla scuola per la 1^ elementare che sta iniziando...che dire...

Articoli più venduti