Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 45,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
La linea dei numeri
Aritmetica analogico-intuitiva con le mani
Questo testo è stato pensato per tutti i bambini che a scuola hanno difficoltà con i numeri e con le prime operazioni di calcolo, quali l’addizione e la sottrazione.
L’opera propone un metodo alternativo, "non concettuale", per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un’innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani.
Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all’allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario "on-off": dita aperte-dita chiuse.
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l’alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini.
Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta.
In questo contesto trovano il vero significato le conseguenti operazioni topologiche di traslazione, simmetria e ribaltamento. Alla fine, l’alunno arriva a operare con le sole immagini mentali.
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli. È adatto, pertanto, a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
La linea dei numeri (CD-ROM)
Aritmetica fino al 20 con il metodo analogico
Pensato per tutti i bambini che a scuola hanno difficoltà con i numeri e con le prime operazioni di calcolo, il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Alla base della metodologia proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano a un’innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani.
Nel programma, con l’aiuto di mago Ernesto e utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l’alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta.
Per alleggerire il carico cognitivo, nei momenti più impegnativi sono state inserite delle vignette che fungono da attivatori emozionali.
Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica — già nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia — o a quelli più grandi con difficoltà.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale
Contenuti
Requisiti di sistema
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 142 - 21x29,5 |
Allegato | + CD-Rom |
ISBN | 8861377238 |
EAN | 9788861377233 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare matematica
#Matematica e scienze
Mamma e Bimbo: #Insegnare matematica #Insegnare matematica #Matematica #Matematica e scienze |
MCR-NR | 37090 |
Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)