Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Lepre e la Luna — Libro

sulle tracce delle guaritrici d'Appennino

Mario Ferraguti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Come può un segno guarire dal male? Che faccia avranno quelli che segnano, come fanno? E, soprattutto, ci saranno ancora?

Lepre, lepre, che ti passi la febbre; la lepre vola, ritorna da sola, di là dalla luna, la lepre vola.

Lo fa per una, due, tre volte e nel ripeterle e ripeterle, le parole acquistano un ritmo, si trasformano in canto; un canto sussurrato che mi entra nella testa, nel corpo, a farmi capire che se avessi avuto la febbre potente l’avrebbe raggiunta e affrontata senza dichiararle guerra, semplicemente con il racconto di un viaggio che, a forza di essere cantato in rima, diventa vero, un viaggio in cui la lepre vola sulla luna, nella parte oscura, quella che non si vede, a portare la febbre e ritornare sola, guarire il malato.

Dall’esperienza personale del dolore fisico e dal sospetto che la medicina scientifica contemporanea abbia sottovalutato e trascurato il dialogo con il paziente, l’autore inizia un viaggio in Appennino sulle tracce di chi ancora guarisce attraverso gesti, simboli e parole: un mondo ancora sorprendentemente vivo e potente.

Le donne che incontra hanno mantenuto una visione magica della cura nella quale il male è un ospite permaloso che va convinto a spostarsi, uscire dal corpo dopo essere stato incantato, addomesticato e mai umiliato.

I riti, tramandati in gran segreto da generazioni, si incastonano con semplicità nella cultura contadina e rurale, dove il legame con l’ambiente naturale è più forte.

Eredi degli sciamani, le guaritrici rivelano in fondo ciò che la medicina ha smarrito: quel modo di curare in cui il paziente diviene protagonista della propria guarigione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Exorma
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 12,5x18 cm
ISBN 8831461516
EAN 9788831461511
Lo trovi in Libreria: #Energie di guarigione #Racconti per l'anima
MCR-NR 429374

Mario Ferraguti (1968) vive a Faviano Superiore, sulle colline di Parma. Per anni ha percorso l’Appennino alla ricerca di storie; da questi viaggi ha realizzato, insieme a registi e illustratori, libri e film. Ha pubblicato numerosi scritti e romanzi e da alcuni testi sono... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna M.

Recensione del 25/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2025

Meravigliosi i contenuti, che mi toccano nel profondo. Ho molto apprezzato la sua capacità di rispettare e riportare le parole di chi ha testimoniato la propria esperienza di guaritrice - parole semplici e schiette che aiutano ad immergersi in quei mondi umani ormai quasi perduti.

Articoli più venduti