Data di acquisto: 25/12/2022
Libro davvero bellissimo, divorato in pochi giorni. Mi sono innamorata della fata Melusina, saggia, dolce, forte. Consiglio vivamente di leggerlo!
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il romanzo medievale, finora mai tradotto in italiano, che racconta per la prima volta la leggenda della fata celtica Melusina, la mitica donna-serpente (o donna-pesce) che nel corso dei secoli compare in una miriade di opere letterarie, specie nella poesia romantica tedesca, e che fu ripresa anche da Goethe nella fiaba Die neue Melusine.
Melusina, una fata bellissima, che una volta la settimana, il sabato, assume la forma d’un serpente, sposa Raimondino, figlio del re dei Bretoni, ch’essa incontra in un bosco, dove egli era fuggito dopo l’uccisione dello zio, il conte di Poitiers. Per mezzo delle doti sovrannaturali della moglie, Raimondino diventa valoroso principe di Lusignano, padre glorioso di due forti cavalieri, felice nella sua vita di eroismo e di amore.
Ma un sabato, rompendo il giuramento, sorprende, durante il bagno, la metamorfosi della sua donna, che per tutto il sabato si trasforma in serpente: il suo dolore per la scoperta atroce, che lo priva anche della presenza di lei, è uno dei tratti più belli del romanzo.
In esso Jean d’Arras, in una prosa fatta di cavalleria e di senso fiabesco, ha raccolto per primo la leggenda della donna-serpente, derivata dalle tradizioni popolari del Poitou (storica provincia francese), intorno alla casa dei Lusignano.
Marca | Edizioni Studio Tesi |
Data pubblicazione | Maggio 2020 |
Formato | Libro - Pag 198 - 14 x 23 cm |
Illustrazioni | 21 illustrazioni |
ISBN | 8876926577 |
EAN | 9788876926570 |
Lo trovi in | Libreria: #Letteratura e storia medievale #Miti, fiabe e leggende |
MCR-NR | 181508 |
Jean d’Arras (fine del XIV secolo) fu il bibliotecario del duca di Berry, fratello di Carlo V, per il quale manoscrisse, nell’inverno del 1393, il presente racconto. Louis Stouff (1859- 1936), storico francese specialista del Medioevo, ha modernizzato la leggenda della fata Melusina... Leggi di più...
Data di acquisto: 25/12/2022
Libro davvero bellissimo, divorato in pochi giorni. Mi sono innamorata della fata Melusina, saggia, dolce, forte. Consiglio vivamente di leggerlo!