Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Leggenda del Tempio e la Leggenda Aurea — Libro

Rudolf Steiner


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

4 conferenze: Berlino, 15 maggio - 5 giugno 1905

Il tempio di Salomone, simbolo dell'uomo quale casa di Dio, e punto di confluenza delle correnti dei figli del mondo e dei figli di Dio. I Rosacroce, continuatori dei Templari lavoravano al grande tempio dell'umanità.

La storia e la leggenda del tempio di Salomone hanno da sempre occupato gli uomini di fede e gli storici per le numerose conseguenze che si sono tratte dalla sua costruzione e dalla sua distruzione. Rudolf Steiner ce ne presenta il significato occulto, allargando anche il discorso ai problemi moderni della scienza e della sociologia:

"...per l'antichissima saggezza il mondo è un tempio, la vita sociale deve essere strutturata, organizzata, avere colonne come un tempio. Non è una saggezza che soltanto si impara, ma che va costruita nella società umana...

...noi compiamo invece il nostro dovere soltanto portando nella vita quotidiana i principi della scineza dello spirito. Occorre applicarli, in modo che ogni movimento della mano o di un dito, ogni passo nella vita, siano l'espressione, l'orma dello spirito. Così costruiamo il tempio che è andato perduto...".

Nella costruzione del tempio di Salomone sono implicate due correnti che sempre affiorano nella storia dell'umanità: quella della saggezza, rappresentata da Salomone, e quella dell'operosità, rappresentata da Hiram-Abiff, il costruttore del tempio

INDICE:

Prima conferenza Berlino, 15 maggio 1905

Teosofia e pratica. La necessaria conoscenza delle leggi della collaborazione umana per il lavoro sociale. Le civiltà sacerdotali e quelle dell’intelletto nel quarto periodo di civiltà. La guerra di Troia e la fondazione di Roma. I sette Re di Roma rappresentano le sette tappe della quarta epoca e sono in relazione con le sette parti costitutive dell’uomo. La leggenda del tempio, perduto e da ricostruire.

Seconda conferenza Berlino, 22 maggio 1905

Il tempio di Salomone, simbolo per una casa di Dio. Le misure dell’arca di Noè, del tempio di Salomone e del corpo umano. L’interno del tempio di Salomone. Le idee del tempio e dei templari. Le due correnti del genere umano: i figli del mondo (di Caino) e i figli di Dio (di Abele-Set). I rosacroce e la teosofia continuano l’opera dei templari.

Terza conferenza Berlino, 29 maggio 1905

La leggenda della Croce e l’importanza storica del tempio di Salomone. Le due correnti dell’umanità: i figli di Dio (Abele-Set), i figli degli uomini (Caino), e la loro riunione in Cristo Gesù. La costruzione del tempio a tre livelli (fisico, eterico, astrale). L’ordine divino dei figli di Dio e l’arca santa. Il tempio, espressione esteriore dell’arca santa. L’evoluzione umana e il simbolo della croce. Legge e grazia secondo Paolo. Legge e peccato nell’antico patto, legge e amore nel nuovo

Quarta conferenza (Pentecoste) Berlino, 5 giugno 1905

L’allegoria della parola perduta e da riconquistare, e la sua connessione con la festa della Pentecoste, la festa della libertà dell’anima umana. Libertà di scelta fra bene e male. Il peccato originale. L’evoluzione della terra in ronde, globi e razze. I sette re della dinastia di Salomone nei sette periodi del globo astrale. La costruzione del macrocosmo da parte di Spirito, Figlio e Padre. Il lavoro interiore dell’uomo dallo Spirito al Padre attraverso il Figlio. L’evoluzione successiva con riguardo a Padre, Figlio e Spirito. Il risveglio della parola interiore, la resurrezione del corpo eterico e il mistero della Pentecoste.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Luglio 2002
Formato Libro - Pag 66 - 14.5 x 20.5 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2018
ISBN 887787578X
EAN 9788877875785
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia #Rudolf Steiner #Miti, fiabe e leggende
MCR-NR 130030

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco F.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2024

ottimo libro

Andrea B.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2024

Il catalogo è sempre fornitissimo, anche di titoli rari.

Riccardo B.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

Interessante spunto di osservazioni con alcune delle conferenze di Rudolf Steiner, dove parla dei legami di sangue tra umani nell'ordinazione sociale del mondo moderno, riportando alla memoria la figura di Caino e Abele (Seth), dove l'uno sarebbe stato progettare della civiltà e delle grandi opere ( Tempio di Salomone), l'altro grande lavoratore delle cose materiali e spirituali. Una descrizione dei momenti salienti dell'umanità, dal superamento del lemurico, fino alla spiegazione della prossima fase che porterà alla quinta e alla sesta per completarsi alla settima, ossia l'ultima. Dove L'umano sarà reintegrato con anima e spirito, diventando un essere superiore e illuminato.

Beatrice B.

Recensione del 28/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2022

Libro molto interessante e particolare. Non è complesso ma serve una base di conoscenza antroposofica per poterlo leggere e capire doverosamente.

Stefania C.

Recensione del 28/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2022

Un piccolo libro da leggere d'un fiato una chicca di Rudolf Steiner.

Cinzia A.

Recensione del 12/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2020

Questo breve e semplice libro è una chicca per la conoscenza. Eccellente libro.

Simone T.

Recensione del 09/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2019

Libro da leggere, estremamente interessante per chiunque intenda aprirsi alla spiritualità.

Articoli più venduti