Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Leggenda del Re e del Matematico — Libro

Perché risolvere un indovinello può cambiare il corso della storia

Mehdi Behzad, Naghmeh Samini



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ecco un libro che farà cambiare idea a tutti coloro che ritengono la matematica noiosa e inutile.

Terremoti, uragani, alluvioni ed eruzioni vulcaniche stanno per abbattersi sul regno. Non si può aspettare, bisogna trasferire tutto il reame dall'altra parte del fiume.

Ma come si può fare se c'è solo una nave?

I guerrieri non possono viaggiare insieme ai cortigiani e agli altri sudditi, perché si scontrerebbero tra loro. Per di più, nessuno deve essere lasciato solo, perché potrebbe complottare contro al monarchia.

E' un vero e proprio enigma e per risolverlo viene interpellato un saggio matematico che il re aveva condannato a una lunga prigionia. Il matematico troverà la soluzione insieme a un gruppo di ragazzi. A loro insegnerà che, nella lotta millenaria tra sapere e potere, il ragionamento e la logica vincono sempre sulla prepotenza dei tiranni.

Una commedia che insegna ai ragazzi la matematica in modo originale e divertente, per farli appassionare e avvicinare alla scienza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Brioschi
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 131 - 14.5 x 22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8895399188
EAN 9788895399188
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Miti, fiabe e leggende
MCR-NR 106298

MEHDI BEHZAD è un matematico di origini iraniane. Il suo lavoro si è concentrato sulla Teoria dei Grafi, su cui ha pubblicato negli Stati Uniti due importanti libri nel 1972 e nel 1979. E' stato membro del comitato redazionale del Journal of Graph Theory per due mandati dalla sua fondazione- Il... Leggi di più...

NAGHMEH SAMINI è nata in Iran e si è laureata in Arti drammatiche e cinema all'Università di Teheran, per poi dottorarsi in Arti drammatiche e mitologia. Più di venti delle sue opere sono state rappresentate in Iran, Francia, India e altri paesi. Inoltre ha firmato diverse sceneggiature. Dal... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pirrottina Paola P.

Recensione del 04/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/02/2018

Ho regalato questo libro a mio marito che ama il genere teatrale, quindi lo consiglio a chi è veramente interessato a questo genere. Arricchiscono il tutto una serie di quesiti matematici che i protagonisti devono risolvere, romanzo davvero originale.

Articoli più venduti