La Leggenda del Filo d'Amore — Libro
Come nutrire i cuori per coltivare relazioni sane
Maria Chiara Gritti
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 4 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 4 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In ascolto del cuore.
Narra la leggenda che ogni bambino nasce con un vuoto nel cuore.
Saranno i genitori a colmarlo, tessendo il filo d’amore, attraverso cui lo nutriranno con gli alimenti giusti per farlo crescere sano e resiliente. I cibi affettivi più nutrienti stimoleranno la sua naturale capacità di amarsi e di amare e rafforzeranno il filo.
Invece una dieta squilibrata o addirittura tossica darà vita a legami fragili e bloccherà lo sviluppo del suo cuore.
È quello che capita ai protagonisti di questa storia:
- Eric, il figlio perfetto, si nutre solo di dolce ammirazione e non conosce i sapori autentici;
- Mia, la figlia tanto attesa, ha mangiato attenzioni in abbondanza e non sa staccarsi dai genitori;
- Sofia, la figlia trascurata, si prodiga a trasmettere il nutrimento che invece dovrebbe ricevere;
- Diego, il figlio adottato, il cui filo è bloccato dal dolore e continua ad aspettare il cibo che un tempo gli è stato negato.
È solo quando sul loro cammino incontrano Arianna, la «Scioglinodi», che impareranno a riconoscere e districare i grovigli che li intrappolano, scoprendosi finalmente capaci di empatia e amore.
Attraverso questa delicata favola metaforica, la psicoterapeuta Maria Chiara Gritti ci guida a capire come le emozioni che ci hanno forgiato da piccoli possano generare dei disagi che si ripercuotono sui nostri rapporti affettivi.
Al termine del racconto ci regala il Diario della sana alimentazione emotiva, uno strumento pratico da compilare per riflettere sulla qualità del nutrimento che abbiamo ricevuto, comprendere i veri appetiti del cuore e scoprire come soddisfarli.
"Ricordati. Se ti affiderai al tuo cuore e ti metterai in suo ascolto, lui saprà sempre come portarti in salvo."
Spesso acquistati insieme
Il filo perduto
Parte prima — Crescere aggrappati a legami fragili
- 1. Il filo freddo
- 2. Il filo corto
- 3. Il filo invertito
- 4. Il filo spezzato
Parte seconda — Quando i fili si aggrovigliano
- 5. La malattia dei cuori congelati
- 6. La malattia dei cuori pesanti
- 7. La malattia dei cuori svuotati
- 8. La malattia dei cuori spezzati
Parte terza — Legami nutrienti per dipanare i nodi del cuore
- 9. Segui il filo...
- 10. La Scioglinodi
- 11. Il gruppo dei cuori bloccati
- 12. La memoria del cuore
- 13. Il segreto dei nodi
- 14. Il gruppo dei cuori nutriti
Parte quarta — I cuori sani e la tessitura di fili resistenti
- 15. Le prove
Parte quinta — Cuori maturi
- 16. I doni
Il Diario della sana alimentazione emotiva
Ringraziamenti
Marca | Sonzogno |
Data pubblicazione | Gennaio 2024 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8845402053 |
EAN | 9788845402050 |
Lo trovi in | Libreria: #Conosci te stesso #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Self Help #Crescita personale #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 462992 |
Maria Chiara Gritti, psicologa e psicoterapeuta a Bergamo, esperta nel trattamento della dipendenza affettiva, da anni conduce gruppi terapeutici sulla love addiction. Ideatrice di un percorso di guarigione innovativo sulla dipendenza amorosa, tiene corsi di formazione rivolti a psicologi per... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)