Data di acquisto: 13/04/2019
Tanti spunti per approfondire ulteriormente gli argomenti
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Una guida essenziale per chi desidera avvicinarsi alle dottrine della Kabbalah, scritto con un linguaggio comprensibile da tutti.
Ferdinando Moshe Pitari, discendente degli ebrei cacciati nel 1492 dalla Spagna di Re Ferdinando, i cosiddetti "marranos", distilla in questo tascabile basilare ed essenziale i suoi quarantanni di studi cabalistici.
Quest'opera può essere letta da chiunque: chi già conosce l'argomento, ma anche chi vuole iniziare ad apprendere qualcosa su questa materia che ad alcuni piace definire "scienza dell'anima".
Tramite l'utilizzo di termini semplici, tenendo in grande considerazione anche l'approccio terminologico ebraico, si illustrano passaggi su Adamo ed Eva e la loro storia, sui primi grandi cabalisti, sulle piccole riforme operate nel tardo Medioevo da grandi studiosi, sulla formazione dell'universo e del nostro meraviglioso pianeta.
Non si disdegna anche un'analisi dell'alfabeto ebraico e di quella che è la scienza matematica del cabalista: la Ghimatria.
La speranza riposta in questo piccolo manuale è quindi la più pura e semplice: portare ogni giorno nelle tasche delle persone qualche pillola di Kabbalah.
Prefazione
Note al lettore
Introduzione
Note sull’Autore
Il primo Cabalista: Adamo
Il secondo Cabalista: Noè
Il terzo Cabalista: Abramo
Il quarto Cabalista: Mosè
Rabbi Shimon Bar Yokhai e lo Zohar
Moshè de Leon e lo Zohar
Cos’è la Kabbalah?
Etz Khaim: l’Albero della Vita
Sephiroth, personaggi biblici e Arcangeli
L’alfabeto ebraico
Viaggio attraverso i quattro mondi
Le sei Mizvot del Cabalista
La rivisitazione della Kabbalah: Isaac Luria
Ancora tre concetti Lurianici
Un tocco di matematica: la Ghimatria
Sistemi minori di Ghimatria
Altri elementi di Ghimatria
Due simboli: Stella di Davide e il candelabro
La Creazione e ottica cabalistica
Le quattro fasi del desiderio
Ego, desiderio e pensiero cabalistico: riassunto
Cammino del desiderio: Kli e Reshimà
Il sesto senso nella Kabbalah
Un cammino tra piacere e sofferenza
I tredici attributi divini
Un intervallo meditativo
Anche la Kabbalah ha le sue parabole
Pillole di Kabbalah
Significato simbolico delle lettere ebraiche
Un po' di chiarezza sui libri dell’ebraismo
Piccolo viaggio tra storia e leggenda
La Kabbalah e il mondo angelico Kabbalah: un riassunto
Conclusione
Marca | Nexus Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 157 - 12 x 19 cm |
ISBN | 8885721168 |
EAN | 9788885721166 |
Lo trovi in | Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah |
MCR-NR | 167966 |
Ferdinando Moshe Pitari è nato ad Avezzano, in provincia de L’Aquila, il 5 aprile del 1959, dove viene cresciuto dai nonni materni discendenti dei marranos, gli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492 dal Re Ferdinando. Si trasferisce presto a Torino, dove compie i suoi studi e... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/04/2019
Tanti spunti per approfondire ulteriormente gli argomenti
Data di acquisto: 21/03/2019
L'argomento è infinito, ma finalmente un tentativo di esporre con la semplicità possibile a chi voglia avvicinarsi e tentare di comprendere