Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Kabbalah e i 72 Nomi di Dio — Libro

Uno strumento antico per attuare su di sè una grande rivoluzione fisica, emozionale e spirituale

Yehuda Berg



Valutazione: 4.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 219 persone

Servizio Avvisami
(219 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Secondo la Kabbalah, la storia biblica di Mosè contiene un codice potente e misterioso.

Raccontata principalmente in tre versetti del Libro dell'Esodo (14, 19-21), che contengono ciascuno 72 lettere dell'alfabeto ebraico, è alla base di una tecnologia dell'anima.

La combinazione delle lettere dei tre versetti porta ai 72 nomi di Dio.

Una sequenza sacra, fatta di energia, pulsazioni e vibrazioni, in grado di trasmettere il loro potere a chiunque. I simboli trascendono concetti quali religione, razza, geografia e perfino linguaggio e offrono risposte potenti alle questioni più urgenti della vita come: aggiustare il passato; attrarre la persona giusta; proteggersi dalla malvagità; risvegliare l'amore; rompere i limiti dell'ego e tanto altro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Maggio 2006
Formato Libro - Pag 228 - 13x20
Ultima ristampa Settembre 2011
ISBN 8850224338
EAN 9788850224333
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Crescita spirituale
MCR-NR 46791

Yehuda Berg, rabbino americano, è riconosciuto internazionalmente come un’autorità della Kabbalah, della Torah e del Talmud. Ha editato e commentato numerosi testi importanti della tradizione ebraica. Insegna presso i Kabbalah Centre di tutto il mondo, giocando così un ruolo fondamentale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosaria P.

Recensione del 11/01/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/09/2012

Oh no, no, no! La Kabbalah non riesco proprio a leggerla, non è il primo testo che tento di leggere, non so forse dipende da me ma non solo trovo difficoltà a capire ( e faccio fatica ad andare avanti nella lettura ) ma sento che c'è qualcosa di troppo complicato che me la fa respingere, che in qualche modo mi irrita, mi infastidisce... e da lì scatta il rifiuto a proseguire nella lettura....(è una cosa grave? solo pigrizia mentale?)ho passato tutti i libri sull'argomento a mio marito, che invece sembra apprezzare molto!!!!

Valentina C.

Recensione del 10/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2016

Il primo libro da leggere per iniziare a capire le basi della Kabbalah.

ALESSANDRA N.

Recensione del 13/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2014

LIBRO UTILE AD OGNI OCCASIONE APERTO A CASO TI GUIDA NEL MIGLIORARE IL TUO CAMMINO

Maria Stefania D.

Recensione del 29/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/10/2013

Ognuno dei 72 nomi è scritto in Ebraico, è accompagnato dalla traslitterazione, dalla spiegazione del significato e da una spiegazione più ampia. Ognuno di questi 72 nomi costituisce uno spunto su cui meditare.

Arianna S.

Recensione del 25/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2013

Yehuda Berg è stato di grande ispirazione per me attraverso "Il potere della Kabbalah" che è stato il suo primo libro che ho letto. I 72 nomi di Dio conferma la levatura dell'autore e l'importanza dei messaggi che vuole rendere da elitari, universali.

Cinzia P.

Recensione del 22/12/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/11/2011

Semplice nell'esposizione, ma non "indimenticabile"...

Articoli più venduti