Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Guida del Viaggiatore Contadino — Libro

50 itinerari verdi, 200 ospitalità bio e cucine dell'orto




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Vacanze responsabili nei paesaggi campestri d’Italia: cultura, ospitalità e cucine contadine...

La campagna in Italia è un “infinito” nascosto. Questa guida racconta 100 itinerari per chi si sente “turista contadino” e del rurale vuole scoprire la bellezza, conoscere i saperi antichi. O provare il ruvido abbraccio di un’ospitalità autentica, mettere le mani nella terra e, a fine giornata, assaporare ben di più della “solita zuppa”.

Un libro per ogni piacere e ogni attitudine. Ogni proposta è differente e invita a immergersi in un’Italia agricola e inedita: il relax di un bagno nella biopiscina o la sana fatica della raccolta dei frutti; l’atmosfera magica della feste contadine o l’antico rito della transumanza.

Tutti i viaggi hanno in comune l’attenzione all’ambiente e alle relazioni con le persone, con i criteri del turismo responsabile.

Si può inoltre partire ciascuno secondo i propri tempi: escursioni mordi-e-fuggi, weekend familiari, microvacanze di qualità, “settimane verdi” e Grand tour agricoli, in qualsiasi stagione dell’anno.

Paesaggi ancora incorrotti, dalle classiche colline del Monferrato alla Sardegna profonda e misteriosa, dalle Crete senesi alle vie dei tratturi del’Italia centrale, dalle piane di lenticchie dei Sibillini agli agrumeti della Sicilia orientale.

Ogni scheda-viaggio è divisa in modo pratico e originale: la presentazione dell’itinerario, le 5 cose imperdibili da fare e da vedere, la narrazione del territorio - paesaggio, natura, arte, attività - le informazioni pratiche per mangiare, dormire, comprare. Ma soprattutto ogni itinerario ha il suo genius loci contadino, un mediatore della terra con la vocazione a raccontare il proprio territorio.

Le sistemazioni scelte per il soggiorno riflettono l’idea di una campagna autentica e di un turismo ecologico e sostenibile: piccole aziende agricole familiari biologiche e biodinamiche, case contadine con vista orto, fattorie didattiche e sociali, agriturismi dove si lavora davvero la terra e si difende la biodiversità, ma anche eco-villaggi, e agricamping, ospitalità informali.

Un altro esempio? Nel caso dei wwoofers, si soggiorna in fattorie biologiche in cambio di una mano nei lavori agricoli quotidiani.

Spesso acquistati insieme


Indice

Gli autori

Introduzione - Al viaggiatore non far sapere, di Massimo Acanfora e Roberto Brioschi

Avvertenza - Come leggere questa guida

Itinerari

  • Piemonte Langhe inconsuete
  • Piemonte Un giro in Val Maira
  • Lombardia Il dolce Oltrepò
  • Lombardia Bergamo inattesa 
  • Trentino-Alto Adige Foraging in Trentino 
  • Trentino-Alto Adige In alto, le erbe 
  • Friuli Venezia Giulia La prateria sotto casa 
  • Veneto Dolomiti "contadine"
  • Veneto Tra Venezia e il West 
  • Liguria Fuga in Val di Vara 
  • Liguria Wild Val d'Aveto 
  • Emilia Romagna Partigiano reggiano
  • Emilia Romagna li divino Lamone
  • Toscana Terra di Siena
  • Lazio La Tuscia viandante 
  • Lazio Roma e il GRA 
  • Umbria Trasimeno magico
  • Marche La "marca" biologica
  • Marche Il giardino dei borghi 
  • Abruzzo lo resto in Abruzzo
  • Abruzzo Campotosto resistente 
  • Campania L'Irpinia feconda
  • Campania Avella, in nuce
  • Campania Somma, terra viva 
  • Basilicata La Basilicata oil free
  • Puglia Pomi d'oro salentini
  • Calabria Locride Antimafia 
  • Sicilia Il segreto Noto 
  • Sardegna Marmilla da assaporare 
Scheda Tecnica
Marca Altreconomia
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 285 - 12x20 cm
ISBN 8865163267
EAN 9788865163269
Lo trovi in Libreria: #Ecoturismo
MCR-NR 169103

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti