La Grande Inchiesta di Report sugli Antibiotici — Libro
Perché non funzionano più
Giulio Valesini, Cataldo Ciccolella
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 52 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 52 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa ci nasconde Big Pharma?
Dopo il successo della puntata di report sull’argomento, una clamorosa inchiesta di due firme storiche della trasmissione, Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini.
Un libro ricco di dati, autorevoli testimonianze nazionali e internazionali e documenti inediti su un tema che ci riguarda tutti da vicino.
Con la partecipazione e l’introduzione di Sigfrido Ranucci: sua l’intuizione di occuparsi del tema dell’antibiotico resistenza, a cui report ha già dedicato una puntata seguitissima.
I nuovi dati rivelano la reale portata dell’antibiotico resistenza nel mondo e sono un chiaro segnale della necessità di agire immediatamente per fermare questo fenomeno. Si pensava che saremmo arrivati a 10 milioni di decessi per antibiotico resistenza nel 2050. I risultati della nostra indagine mettono in evidenza, invece, come già oggi siamo molto più vicini a questo ‘traguardo’ di quanto pensassimo.
Argomenti trattati nel libro
Storie mai raccontate:
- L'uso sregolato di antibiotici negli allevamenti, l’uso umano improprio e le prescrizioni facili
- Che cosa succederebbe se non si potessero più fare interventi chirurgici? Perché è questa una delle più grandi minacce dell’antibiotico resistenza?
- Che cosa sta già succedendo negli ospedali italiani? perché si entra per un banale inter-vento di appendicite e si finisce intubati per un batterio killer?
Il rilascio nell’ambiente
- India, Cina e Pakistan, produttori di farmaci a basso costo ma realizzati in impianti privi di sicurezza anche minima, sono all’origine di una vera e propria globalizzazione di super-batteri antibiotico resistenti
L’inerzia dei governi
- Come fossimo di fronte a un nuovo piano pandemico del tutto disatteso
L’interesse di big pharma
- Gli antibiotici vengono in genere prescritti per un paio di settimane, mentre le terapie per le malattie croniche vengono assunte per mesi o addirittura anni. Gli affari prima di tutto.
Una conclusione propositiva
- Vari esperti propongono soluzioni concrete per risolvere un’emergenza che va affrontata subito.
Spesso acquistati insieme
Introduzione di Sigfrido Ranucci
- Questo libro
- La tempesta perfetta
- Uomini contro batteri
- Di cosa parliamo quando parliamo di antibiotico-resistenza
- Farmaci dappertutto: un'emergenza ambientale
- Il Pncar, un altro piano pandemico
- Perché non conviene investire in antibiotici
- Gli interessi delle Big Pharma
- Una proposta per il futuro
- Manuale di autodifesa contro i batteri
Ringraziamenti
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Febbraio 2023 |
Formato | Libro - Pag 260 - 14x22,5 cm |
ISBN | 8832966050 |
EAN | 9788832966053 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica e denuncia al sistema sanitario #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 395191 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)