Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Grande Ignoranza — Libro

Dall'uomo qualunque al ministro qualunque l'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia

Irene Tinagli




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come e perché i politici ignoranti hanno preso il potere.

Un libro tragicamente vero sulla degenerazione della classe politica.

Da molti anni ormai gran parte dei cittadini italiani ha perso fiducia nella politica, accusata di essere vecchia, autoreferenziale, corrotta, comunque sempre privilegiata. Abbiamo lasciato che la qualità della politica e dei politici pian piano venisse erosa, al punto da assuefarci al linguaggio sgangherato e all'ignoranza elevata a segnale di freschezza, spontaneità, vicinanza al "popolo".

Com'è accaduto tutto ciò?

Attraverso un ricco database di tutti i membri della Camera dei Deputati e dei Governi dal 1948 ad oggi, Irene Tinagli costruisce uno scenario tragicamente vero dei disastri della nostra classe politica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. La politica ignorante

2. Fedeli o competenti?

3. La Terza Repubblica: cosa è cambiato?

4. La catena dell'incompetenza

5. Donne: una rivoluzione a metà

6. La (finta) rivincita dei giovani

7. Tecnici e intellettuali: il fallimento della «società civile»

8. Formazione addio

9. Il ruolo dei mass media

10. Il potere dell'ignoranza

11. Esiste una via d'uscita?

12. Qualche proposta (e una speranza)

Ringraziamenti

Note

Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 265 - 14.5 x 22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8817104000
EAN 9788817104005
Lo trovi in Libreria: #Politica
MCR-NR 155266

Irene Tinagli (Empoli, 1974) ricercatrice presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Nei suoi studi ha affrontato il rapporto tra creatività, innovazione e sviluppo economico. Ha lavorato come consulente per il Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite e come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti