Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Gioia di Educare — Libro

La funzione della gioia nell'apprendimento

Paolo Mai



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Chi di voi nell’ultimo mese ha dovuto applicare la formula del perossido di carbonio? Chi di voi nell’ultimo anno ha tratto beneficio dal ricordare la data della battaglia delle Termopili? Chi di voi nell’ultima ora ha avuto a che fare con lo stupore o la gioia, o con un’altra emozione?

Le risposte, che un po’ mi immagino, ai quesiti sopraelencati basterebbero da sole a giustificare l’ingresso nella scuola e in generale nella vita di tutti noi dell’educazione emozionale.

Non c'è bisogno di affannarsi ad elaborare nuove teorie pedagogiche, ce ne sono già diverse e molto illuminanti, dobbiamo solo adeguarle al contesto culturale in cui viviamo e ai bambini che abbiamo di fronte.

Paolo Mai, partendo da questa convinzione e dall'importanza di un clima educativo sereno e allegro, racconta l'esperienza dell'asilo nel bosco e della piccola polis. I risultati sorprendenti di questa scuola che sta contaminando di bellezza diversi progetti educativi sparsi in tutta Italia è un messaggio di speranza per tutti coloro che sognano una scuola dove maestri e bambini possano apprendere felicemente.

Perché leggere questo libro

  • per non accontentarsi delle vecchie vie pedagogiche.
  • per ritornare ai veri valori dell'educazione.
  • per offrire ai più piccoli una scuola che sia all'altezza delle loro aspettative

Dalla quarta di copertina

In questo libro Paolo Mai, maestro, fondatore dell'Asilo nel bosco ed esperto di Outdoor Education sviluppa il suo personale metodo educativo infantile, analizzando le criticità e i punti di forza della pedagogia moderna.

Seguendo gli studi più moderni che ha ricercato in ogni angolo del mondo, Paolo Mai traccia una via che non ripercorre sentieri già battuti da altri ma che li integra all'insegna delle domande più importanti: che cosa mi aspetto dalla scuola? Che cosa mi rende felice?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica

Paolo Mai ha preso col minimo dei voti la maturità classica ma a laurearsi non ce l’ha fatta, pur avendo girovagato per diverse facoltà. Nonostante ciò ha tenuto lezioni all’università Bicocca e Roma Tre. Non ama gli ambienti seri, formali e la cravatta e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura T.

Recensione del 13/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2022

Per un'insegnante come me sono una vera boccata d'aria le parole di Paolo Mai, che rinfrescano la routine quotidiana e fanno riflettere molto su ciò che spesso si da per scontato: il saper ascoltare, il coraggio di fare dei cambiamenti nelle abitudini inquinate, la coerenza. Il libro ci insegna che è necessario cercare un modello educativo vivo che porta a un contatto più stretto con la natura, tenendo in considerazione l'aspetto emotivo e relazionale, ma anche l'ambiente in cui si vive. Per aiutare ogni bambino, nella sua unicità, a fare un cammino di crescita ricco di emozioni.

Articoli più venduti