La Genetica dell'Anima — Libro
Fenomenologia, taoismo e psicoterapia
Stefano Saviotti
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 30 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 30 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Viviamo alla periferia di noi stessi. Fra una tradizione che ha perduto i presupposti per trasmettersi e una modernità sempre più scopertamente convenzionale, il bisogno di riconnettersi con la propria umanità diventa globale e problematico allo stesso tempo: necessario e sempre meno afferrabile, sommerso dal frastuono di pressanti esigenze sociali di corto respiro.
Le costellazioni familiari si inseriscono nell’ampio filone delle ricerche contemporanee che intendono rispondere all’antica necessità dell’umano di guardare a se stesso, nelle attuali mutate circostanze.
Come nel taoismo antico, il metodo delle costellazioni familiari di Hellinger ci apre a un terreno di pratica, di esperienza personale.
Il precetto di cui si fa portatore, “riconoscere ciò che è”, ci spinge a darci la forza necessaria ad aprire gli occhi, senza accontentarci delle spiegazioni portatrici di scopi preordinati.
In questo libro, Saviotti ci spiega che, a partire dalla fenomenologia, abbiamo la possibilità di collegare la tradizione laica occidentale con quella orientale, di confrontare le costellazioni familiari con il taoismo.
Otteniamo così un paradigma diverso: invece che definizioni “chiare e distinte”, disponiamo di griglie interpretative elastiche, che ci mostrano non degli oggetti separati, bensì le relazioni che naturalmente intercorrono tra essi, all’interno di un quadro globale.
In questo quadro, anche l’interiorità umana trova il proprio posto, la propria dimensione originaria, la propria cura.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Parte 1 - La fenomenologia tra filosofia e cura
1. Vita e conoscenza
2. La fenomenologia
3. La fenomenologia dell'amore
Parte 2 - Scuola del Dao e psicoterapia
4. Tradizione, modernità e praticanti del dao
5. Medicina cinese e psiche
6. Sapienza e fenomenologia
Parte 3 - Etosofia e psicoterapia
7. La meteorologia interiore
8. Crescita e appartenenza: il taiji della vita
9. Le costellazioni familiari: la visione sistemica
10. Il vuoto e il centro: il dao delle costellazioni familiari
Bibliografia
Marca | Edizioni Pendragon |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 342 - 16x23 cm |
ISBN | 8833642933 |
EAN | 9788833642932 |
Lo trovi in | Libreria: #Costellazioni Familiari e Psicogenealogia #Taoismo #Genetica ed Epigenetica |
MCR-NR | 191751 |
Stefano Saviotti, bolognese, dopo aver studiato la filosofia e le pratiche salutistiche indiane e giapponesi, si è avvicinato al mondo cinese. Con il professor Li Xiaoming dell'Università di Medicina ed Erboristeria di Pechino, ha conseguito i diplomi di massaggio, diagnostica,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)