Data di acquisto: 11/05/2019
Ben rilegato e ottimo come tutti i libri di questo autore
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Questa nuova opera è un passo in avanti nelle conseguenze e nelle applicazioni dello Spiritismo.
Come indica il titolo, essa ha per oggetto lo studio di tre argomenti fino a oggi diversamente interpretati e commentati: la Genesi, i miracoli e le predizioni, nei loro rapporti con le nuove leggi, che derivano dall'osservazione di fenomeni spiritisti.
I Due elementi o, se si vuole, due forze reggono l'universo: l'elemento spirituale e l'elemento materiale.
Dall'azione simultanea di questi due principi, nascono dei fenomeni speciali, che diventano naturalmente inesplicabili se si separano l'uno dall'altro, esattamente come la formazione dell'acqua sarebbe inspiegabile se si facesse astrazione di Lino dei suoi due elementi costitutivi: l'ossigeno o l'idrogeno.
Lo Spiritismo, dimostrando l'esistenza del mondo spirituale e i suoi rapporti con il mondo materiale, ci fornisce la chiave di un'immensità di fenomeni incompresi e considerati, anche in virtù di questa circostanza, inammissibili da parte di una certa classe di pensatori.
Questi fenomeni abbondano nelle Scritture, ed è per il fatto di non conoscere la legge che li regge che i commentatori dei due settori opposti, girando senza tregua dentro il medesimo cerchio di idee, facendo astrazione gli uni dei dati positivi della scienza, gli altri del principio spirituale, non sono riusciti a raggiungere una soluzione razionale.
Questa soluzione si trova nell'azione reciproca dello Spirito e della materia. Essa toglie, è vero, alla maggior parte di questi fatti il loro carattere soprannaturale; ma che cosa conta di più: ammetterli come derivanti dalle leggi della natura oppure respingerli del tutto?
Il loro rifiuto assoluto implica anche quello della base dell'edificio, mentre la loro ammissione a questo titolo, non sopprimendo che i fatti accessori, lascia questa base intatta.
Ecco perché lo Spiritismo porta tanta gente a credere in quelle verità che prima considerava utopie
( Dalla prefazione del libro)
Marca | Casa del Nazareno Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 367 - 14x21 |
ISBN | 8562368067 |
EAN | 9788562368066 |
Lo trovi in | Libreria: #Medium e medianità |
MCR-NR | 44729 |
Allan Kardec è il nome con cui è conosciuto uno dei grandi pensatori del Cristianesimo spiritista. Si chiamava, in realtà, Hippolyte Lèon Denizard Rivail ed era nato a Lyon, in Francia, il 3 ottobre 1804 da famiglia borghese che lo educa a principi forti, di onestà e virtù. Dopo i primi... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/05/2019
Ben rilegato e ottimo come tutti i libri di questo autore
Data di acquisto: 06/03/2016
L’ampia opera di Allan Kardek, che è stata suddivisa in questi interessanti volumi per facilitare la comprensione dell’argomento al lettore, essendo un unico trattato è d’uopo dare una valutazione complessiva dell’opera. Essa ci svela ogni pertugio che mette in comunicazione la vita esistente oltre la dimensione fisica dove ognuno di noi trascorre il suo limitato tempo, rincorrendo pateticamente ogni futile desiderio materialista e carnale, che poi portano più delusioni che soddisfazioni. Con la conoscenza del mondo spirituale svelato da Kardec, il lettore ha la possibilità di comprendere che non vale la pena di affannarsi più di tanto in questa effimera realtà terrena. Lo scopo finale di Kardek è veramente quella di aprire le nostre scettiche menti materialiste, sulla realtà spirituale che ci attende oltre il velo.