Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15 %) |
Un ritratto commovente di un uomo sradicato dal vento del cambiamento
Prima guerra mondiale, Varsavia.
Benjamin Lerner, un giovane soldato ebreo dell'esercito imperiale russo decide di disertare.
Si rifugia dallo zio Reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Mentre marito e moglie si danno ad accesi e coloriti battibecchi, Gitta e Benjamin si innamorano.
Ma Baruch sogna di diventare ricco grazie a una serie di progetti improbabili e di dare Gitta in moglie a un uomo ricco e anziano. Dopo un ennesimo scontro con lui, Lerner, non meno irascibile dello zio, decide di andarsene e incontra per caso un vecchio amico scultore, e accetta la sua ospitalità in uno studio frequentato da artisti e disertori.
Si avventura fuori dal rifugio e finisce in un campo di lavoro tedesco, dove la bestialità e la crudeltà che regnano anche tra gli internati, a scapito degli studiosi e degli intellettuali, dei più deboli, lo spingono a tentare una rivolta insieme a un altro disertore.
La rivolta fallisce e Benjamin scappa, per ricongiungersi poi con Gitta, a sua volta in fuga dal padre e dal matrimonio forzato.
Incontra un ricco ufficiale ebreo che lo convince a seguirlo in una comune che vuole creare nella sua tenuta in Russia, dopo la guerra.
Ma anche questo progetto fallirà nel peggiore dei modi per Gitta e Lerner, che finisce in prigione ma riesce a evadere in tempo per partecipare all'assalto del Palazzo d'Inverno. I.J. Singer non si smentisce, e mette insieme scene succose e divertenti: la dinamica dei battibecchi tra Baruch, Toybele e Gitta è non meno spassosa di quelle che animano la migliore letteratura ebraica.
E la litigiosità, non solo comica, che caratterizza tutti i personaggi, non solo ebrei, prepara il lettore al fallimento della comune utopica che sembra essere l'unica possibilità di una vita migliore per tutti.
Editore | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Luglio 2015 |
Formato | Libro - Pag 246 - 13,5x21 |
ISBN | 8833927106 |
EAN | 9788833927107 |
Lo trovi in | #Romanzi |
MCR-NR | 101064 |
Israel Joshua Singer, polacco, fratello maggiore del premio Nobel Isaac Bashevis, esordì nel 1922 con i racconti Perle, in yiddish, e continuò a scrivere in quella lingua anche dopo che si fu trasferito a New York (1933). I fratelli Ashkenazi, ritenuto unanimemente il suo capolavoro, è del... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste