La Forza Gentile degli Alberi — Libro
Peter Wohlleben
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 52 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 52 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Mentre gli esseri umani non possono vivere senza gli alberi, gli alberi possono tranquillamente vivere senza gli esseri umani: dopo un incendio o una tempesta, e nonostante i danni causati dall’uomo, gli alberi infatti rinascono sempre, ripopolando la terra.
Condividendo con noi le conoscenze acquisite in oltre trent’anni di lavoro come guardaboschi, Peter Wohlleben ci parla proprio di questa prodigiosa capacità di sopravvivenza e rigenerazione, e d'altro canto condanna quella parte del mondo imprenditoriale e politico che, mirando esclusivamente a un tornaconto economico, di fatto sfrutta rovinosamente la natura.
Allo stesso tempo accurato e intenso, La forza gentile degli alberi è un inno d’amore agli alberi e un ardente appello a proteggere e a preservare l’infinita la straordinaria ma fragile ricchezza del nostro pianeta.
Dicono del libro
«Peter Wohlleben ha la capacità di rendere la biologia semplice e godibile.» – The Washington Post
Spesso acquistati insieme
Premessa
Prima parte - La saggezza degli alberi
- 1. Quando gli alberi si sbagliano
- 2. Imparare per migliaia di anni
- 3. La saggezza si nasconde nel seme
- 4. Fare il pieno in inverno
- 5. Foglie rosse contro gli afidi
- 6. Mattinieri e dormiglioni
- 7. Il bosco: un climatizzatore
- 8. Quando cade la pioggia in Cina
- 9. Piante premurose
- 10. I batteri: factotum sottovalutati
Seconda parte - L'ignoranza della silvicoltura
- 11. Con le spalle al muro
- 12. Strage nella faggeta
- 13. La Germania cerca il «superalbero»
- 14. Le buone intenzioni non bastano
- 15. Il capriolo: il nuovo bostrico?
- 16. Il lupo, difensore del clima
- 17. Il legno: è davvero ecologico?
- 18. Alla cassa, prego!
- 19. La questione della carta igienica
- 20. Più soldi, meno bosco
- 21. La torre d'avorio vacilla
- 22. Che cosa c'è nel vostro piatto?
Terza parte - Il bosco del futuro
- 23. Ogni albero conta
- 24. Bisogna proprio prendere a bordo tutti?
- 25. Una ventata di aria nuova
- 26. Il bosco ritornerà
Dell'ignoranza e della prudenza nel bosco
Una postfazione di Pierre Ibisch
Ringraziamenti
Note
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Aprile 2023 |
Formato | Libro - Pag 300 - 14 x 21,5 cm |
ISBN | 8811006120 |
EAN | 9788811006121 |
Lo trovi in | Libreria: #Natura e ambiente #Ecologia #Ecologia #Alberi e piante |
MCR-NR | 397461 |
Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)