Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Forza della Fragilità — Libro

Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima

Brenè Brown



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 28 persone

Servizio Avvisami
(28 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La verità è che cadere fa male, ma la bravura è avere coraggio e calarsi completamente nell'esperienza della rinascita!

La fragilità non è sinonimo di debolezza. Anzi, è dalla vulnerabilità che scaturiscono l'innovazione e il cambiamento. Per 12 anni la Brown ha analizzato cosa hanno in comune gli uomini e le donne che hanno saputo superare un fallimento o una grave delusione, coloro che, nel mezzo di una battaglia durissima, hanno resistito e ritrovato l'equilibrio.

Esaminando il loro comportamento in slow motion, la Brown ha visto che risale meglio e più in fretta chi sa stare fuori dalla propria zona di conforto ed è curioso.

Ha quindi elaborato un metodo per acquisire consapevolezza che ci guida attraverso tre fasi ineludibili del processo di crescita personale: Riconoscere, Riflettere, Rivoluzionare.

Se ci alleniamo ogni giorno, questa pratica può cambiare radicalmente la nostra vita.

Perché solo chi si mette in gioco veramente e non ha paura di cadere trova la forza di ricominciare. Più forte di prima.

SOLO CHI IMPARA A VENIRE A PATTI CON LA PROPRIA VULNERABILITÀ PUÒ RIPARTIRE MEGLIO DI PRIMA

«Essere licenziato da Apple era stata la miglior cosa che mi potesse succedere. La pesantezza del successo era stata rimpiazzata dalla leggerezza di essere di nuovo un debuttante, senza più certezze su niente»
Steve Jobs

«Con il suo approccio innovativo l'autrice ha aiutato innumerevoli lettori a migliorare la propria esistenza»
Kirkus

«Un libro che ti cambia la vita»
Huffington Post

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota sulla ricerca

Verità e coraggio

  1. Le leggi della vulnerabilità
  2. La civiltà si ferma alla battigia
  3. Accettare e confessarsi i propri vissuti
  4. Riconoscere
  5. Riflettere
  6. Topi di fogna e strafottenti
  7. I coraggiosi e affranti
  8. Storie di barboni
  9. Riciclare il fallimento
  10. Non si può divorziare dal proprio passato
  11. Rivoluzionare

Appendici

  • Note sul trauma e sul lutto patologico
  • Vivere di tutto cuore
  • I fondamenti di una vita piena, autentica e consapevole
  • Un grazie di cuore
Scheda Tecnica
Marca Vallardi
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 291 - 14,5x22 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8869871185
EAN 9788869871184
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 124730
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Tutti abbiamo subito delle cadute e tutti ci siamo sbucciati le ginocchia o spezzati il cuore. Tuttavia, delle cicatrici è più facile parlare che mostrarle quando le sensazioni sono ancora vivissime, per cui è raro vedere ferite in via di cicatrizzazione. Non so se sia perché ci vergogniamo troppo a mostrare agli altri il processo così intimo della sopportazione del dolore, o perché quando troviamo il coraggio di mostrare la nostra guarigione ancora incompleta gli altri distolgono automaticamente lo sguardo.

Preferiamo di gran lunga che le storie di fallimenti e rinascite siano edificanti ed edulcorate. In un discorso di mezz'ora non si dedicano normalmente più di trenta secondi alla fase della rimarginazione, che si liquida velocemente con frasi come: «E poi ho risalito la china», oppure «E poi ho conosciuto una persona nuova».

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - La Forza della Fragilità

 

Brené Brown professoressa di Sociologia all'Università di Houston, ha dedicato tutta la sua carriera allo studio sul campo di temi come la vulnerabilità, la vergogna, il coraggio e il merito. Oltre a I doni dell'imperfezione ha pubblicato I Thought It Was Just Me (But It Isn't). Vive a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessia D.

Recensione del 19/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2018

Credo che questo libro vada letto al momento giusto. A me è piaciuto molto.

Laura P.

Recensione del 14/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2017

Sempre utile.

Articoli più venduti