Data di acquisto: 06/04/2018
Credo che questo libro vada letto al momento giusto. A me è piaciuto molto.
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
La verità è che cadere fa male, ma la bravura è avere coraggio e calarsi completamente nell'esperienza della rinascita!
La fragilità non è sinonimo di debolezza. Anzi, è dalla vulnerabilità che scaturiscono l'innovazione e il cambiamento. Per 12 anni la Brown ha analizzato cosa hanno in comune gli uomini e le donne che hanno saputo superare un fallimento o una grave delusione, coloro che, nel mezzo di una battaglia durissima, hanno resistito e ritrovato l'equilibrio.
Esaminando il loro comportamento in slow motion, la Brown ha visto che risale meglio e più in fretta chi sa stare fuori dalla propria zona di conforto ed è curioso.
Ha quindi elaborato un metodo per acquisire consapevolezza che ci guida attraverso tre fasi ineludibili del processo di crescita personale: Riconoscere, Riflettere, Rivoluzionare.
Se ci alleniamo ogni giorno, questa pratica può cambiare radicalmente la nostra vita.
Perché solo chi si mette in gioco veramente e non ha paura di cadere trova la forza di ricominciare. Più forte di prima.
SOLO CHI IMPARA A VENIRE A PATTI CON LA PROPRIA VULNERABILITÀ PUÒ RIPARTIRE MEGLIO DI PRIMA
«Essere licenziato da Apple era stata la miglior cosa che mi potesse succedere. La pesantezza del successo era stata rimpiazzata dalla leggerezza di essere di nuovo un debuttante, senza più certezze su niente»
Steve Jobs
«Con il suo approccio innovativo l'autrice ha aiutato innumerevoli lettori a migliorare la propria esistenza»
Kirkus
«Un libro che ti cambia la vita»
Huffington Post
Nota sulla ricerca
Verità e coraggio
Appendici
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 291 - 14,5x22 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8869871185 |
EAN | 9788869871184 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 124730 |
Brené Brown professoressa di Sociologia all'Università di Houston, ha dedicato tutta la sua carriera allo studio sul campo di temi come la vulnerabilità, la vergogna, il coraggio e il merito. Oltre a I doni dell'imperfezione ha pubblicato I Thought It Was Just Me (But It Isn't). Vive a... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/04/2018
Credo che questo libro vada letto al momento giusto. A me è piaciuto molto.
Data di acquisto: 27/03/2017
Sempre utile.