La Forza del Legame — Libro
Il pronto soccorso emozionale nelle situazioni di crisi con i bambini
Thomas Harms
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 53 ore 42 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 53 ore 42 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come rafforzare il legame emozionale con il proprio figlio.
Il Pronto Soccorso Emozionale proposto da Thomas Harms offre l’opportunità ai genitori che si trovano in difficoltà con i propri figli, fin dai primi momenti dopo la nascita, di (ri)trovare e rafforzare il filo emozionale che li unisce.
È un’interessante possibilità di intervento quando esperienze traumatiche nel periodo perinatale impediscono a genitori e neonato di stare assieme in modo amorevole. Questo approccio parte dal principio che la comprensione intuitiva delle emozioni e dei bisogni del neonato è possibile solo se l’adulto avvia un dialogo attento e sensibile con il proprio corpo. La perdita del legame con il bambino, infatti, va sempre di pari passo con la perdita del legame dell’adulto con se stesso.
La descrizione del Pronto Soccorso Emozionale che trovate in queste pagine è rivolta non solo ai genitori, ma anche agli psicoterapeuti e a tutti i professionisti della nascita, della prevenzione, dello sviluppo o della consulenza nel periodo primale.
"La forza del legame" illustra in dettaglio come la psicoterapia corporea, cioè un accompagnamento orientato al corpo, e la ricerca scientifica sul legame di attaccamento possano essere felicemente abbinate per ripristinare la competenza relazionale nei genitori, e benessere e gioia nella vita di famiglia.
Spesso acquistati insieme
Prefazione alla nuova edizione
- Il linguaggio universale del neonato
- Il sapere intuitivo dei genitori sta scomparendo
- Il legame ha bisogno del corpo
- Intelligenza corporea e legame
- Il pianto del bambino e il legame
- Il pianto del bambino e la memoria del corpo
PRESENTAZIONE - Mano nella mano con la vita, di Annelie Keil
PREFAZIONE
PRIMA PARTE - Prologo
I Gli inizi
II Le basi scientifiche
III Fenomenologia delle crisi di pianto del neonato
- Sintomatologia delle crisi dei genitori
SECONDA PARTE - I fondamenti di base
IV Corpo e legame
- Neurofisiologia del legame
- Ritmi corporei
- Ai tempi dei castelli - una piccola digressione
- Stress e indebolimento del legame
- Piangere per allentare lo stress
- Il mondo delle amebe
- Corazza corporea e perdita del legame
- Cause delle crisi dopo la nascita
- Compensazioni dei disturbi precoci del legame
V Energia e legame Ponti energetici
- Legame e trasferimento di informazioni
- Disturbi energetici nel legame tra genitori e figli
VI Risonanza e legame
- Scimpanzé e noccioline
- Neuroni specchio e intuizione
- Neuroni specchio e percezione del corpo
- Stress, paura e neuroni specchio
VII Trauma e legame
- Fra trauma e legame
- Guerra e pace
- Rivivere la paura
- Fra trauma e risorse
TERZA PARTE - I metodi
VIII Respirazione e legame
- Autoregolazione e respirazione
- Psicofisiologia della respirazione
- Blocco del respiro e difesa affettiva
- La respirazione come porta di accesso alle emozioni
- La forza del legame
- Al di là della catarsi
- Vie verso il legame
- Rafforzamento del legame tramite la respirazione addominale
- La respirazione come campanello d'allarme
- Dalla respirazione addominale all'autolegame
IX Legame e percezione
- Autolegame attraverso la percezione corporea
- Autolegame e orientamento interiore
- Percezione del corpo e capacità decisionale
- Modi per rallentare
- Come si manifesta nel corpo l’indebolimento del legame
- Autolegame e limiti psichici
X Legame e contatto Sicurezza attraverso il contatto
- Il principio della base di sicurezza
- Metodo del cordone ombelicale
- Tra alta e bassa marea
XI La forza delle immagini interiori
- Rafforzamento del legame con le visualizzazioni
- Visualizzazioni e percezione corporea
- Contraddizioni nella pratica del Pronto Soccorso Emozionale
- Le immagini interiori come base di sicurezza
- Visualizzazioni e retrospezione
- Visualizzazione dell’aiutante interiore
QUARTA PARTE - La pratica
XII Le tre colonne portanti
- Il modello dei sette passi
XIII Rebonding e processi di contenimento
- Fasi del pianto liberatorio del neonato
- Autolegame e pianto
- Come relazionarsi con le emozioni dei genitori
- Il pianto e il trauma della nascita
- Cambiamenti dopo il lavoro di rebonding
XIV Lo scioglimento del trauma
- I segni del trauma nella prima relazione tra genitori e neonato
- Ritorno alla sicurezza interiore
- Esplorazione del trauma - contattare la paura
- L'aiutante interiore
- Esplorazione del trauma e risposta del neonato
XV I fantasmi nella cameretta
XVI Lavoro con i neonati
- Osservazione del comportamento del neonato
- Legame attraverso il contatto
- Regressioni curative nella terapia del neonato
XVII Il ruolo del consulente
XVIII Ulteriori campi di applicazione
- In gravidanza
- Nel puerperio
- Nell'allattamento
- Facilitazione del legame dopo taglio cesareo
- Nella prima infanzia
Conclusione
Ringraziamenti
Postfazione
Bibliografia
Informazioni e contatti
Indice
Marca | Il Leone Verde |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 239 - 15x21 cm |
ISBN | 8865801824 |
EAN | 9788865801826 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 145016 |
Thomas Harms, psicologo, offre da più di 25 anni consulenza nei momenti di crisi e psicoterapia corporea orientata al legame a neonati bambini e adulti.Dal 1997 è direttore del Zentrum für Primäre Prävention und Körperpsychotherapie (Centro per la Prevenzione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)