Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Formula di René Caisse — Libro

Un rimedio per difendersi dal cancro e dalle malattie degenerative

Ludovico Guarneri



Valutazione: 4.72 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 78 persone

Servizio Avvisami
(78 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

È la storia di Rene Caisse, l'infermiera che scoprì Essiac nel 1922 raccontata dall'autore che fu il primo a trarne beneficio in Italia e che da allora ne propaganda gli effetti benefici.

Nel libro troverete:

  • La formula nelle sue proporzioni fra le singole erbe che la compongono.
  • La storia degli indiani Ojibwa.
  • Degli utili consigli alimentari per chi è malato di cancro e per chi vuole difendersene.
  • Un manualetto di comportamento per chi si ammala di cancro.

In questa nuova edizione rivista e ampliata, la storia di una tisana di erbe degli indiani d’America che ha guarito migliaia di persone dal cancro raccontata dal primo italiano che ne ha tratto beneficio.

Lo scopo di questo libro è aiutare le persone cui vengono diagnosticati un cancro o una malattia degenerativa a trovare la luce in fondo al tunnel nel quale sembra loro di essere finiti.

Alla storia di un rimedio erboristico queste pagine affiancano informazioni su altri metodi e sui diritti dei malati, e consigli per affrontare una tappa difficile della propria vita diventando protagonisti della guarigione e non semplici comparse.

Lo consigliamo perché parla di una bevanda benedetta che purifica il corpo e lo riporta in armonia col grande spirito.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Carla Perotti

Introduzione 

  • La mia guarigione dal cancro 
  • La storia di Rene Caisse (1888-1978) 
  • Rene Caisse di nuovo sulla scena 
  • Caisse Formula 
  • Le erbe che compongono la formula
  • Riflessioni 
  • Gli indiani Ojibwa 
  • Testimonianze epistolari
  • Altre cure 
  • Cosa fare durante la chemioterapia 
  • Informazioni sui diritti del malato oncologico
  • Alimentazione 

Conclusioni 

Consigli

Ringrazio

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 128 - 15 x 21 cm
ISBN 8863653372
EAN 9788863653373
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Cancro e Tumore #Essiac #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 1573
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Ogni giorno, domeniche e festività incluse, a circa 1000 persone in Italia viene diagnosticato un cancro. Significa 360 mila all'anno. Nell'arco di 60 anni si ammalano di cancro 22 milioni di italiani. La popolazione ammonta a circa 66 milioni di individui, dunque una persona su tre, nell'arco di una vita, avrà una diagnosi di cancro. Molte di queste sono meno gravi di altre, allo stato iniziale o facilmente operabili oppure semplici basaliomi cutanei, o ancora tumori individuati precocemente grazie a circostanze fortuite o a controlli effettuati con strumenti diagnostici sempre più sofisticati.

Resta il numero altissimo di 360 mila casi. Sono numeri degni di un’epidemia. Il cancro uccide in Italia 150 mila persone all'anno.

Il costo per la società è altissimo, decine di miliardi in cure, operazioni, radioterapie e chemioterapie dispendiosissime. Gli esami radiologici si aggirano spesso oltre i mille euro e per singole applicazioni di farmaci, come gli anticorpi monoclonali, la Sanità pubblica spende fino a 3 o 4 mila euro.

Nonostante questi dati allarmanti, ufficiali, di cancro si parla poco. Troppo poco.

I fondi stanziati dallo Stato per la ricerca di una cura sono ridicoli se confrontati al costo sociale della malattia.

Per aiutare la ricerca viene chiesto a noi cittadini di fare l’elemosina, comprare le azalee, i ciclamini, le uova di Pasqua contro il cancro. Dobbiamo sopperire con la nostra generosità a uno Stato carente di una politica che affidi la ricerca a organismi indipendenti senza fini di lucro come i (troppo pochi) centri di ricerca statali in Italia. In realtà la ricerca è quasi totalmente nelle mani delle case farmaceutiche che non hanno come statuto e ragione sociale la scoperta della cura ma il conseguimento del profitto.

Nel frattempo la popolazione è poco e male informata. Trasmissioni televisive con spettacoli per la raccolta di fondi magnificano scoperte che esistono solo sulla carta e professori di fama internazionale (che nessuno conosce fuori dai nostri confini) ci promettono che siamo a un passo dalla cura.

Per continuare a leggere, clicca qui: Introduzione - La Formula di René Caisse

Ludovico Guarneri ha 57 anni ed è felicemente sposato con Margherita da 12. Ha scritto per Anima edizioni La cosa più stupefacente al mondo e La formula di Rene Caisse. Vive la maggior parte della sua vita in Toscana, fra la città di Firenze e la campagna limitrofa. È spesso in viaggio fra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

PAOLA P.

Recensione del 19/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2016

Da leggere

Nicolina P.

Recensione del 11/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2019

Spero la usino in molti. Aiuta in moltissimi casi di malattia e dona a tutti un benessere generale anche se persone sane

Patricia A.

Recensione del 03/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2019

Davvero un libro interessante, ben spiegato è scorrevole. Se questa formula fosse efficace sarebbe una rivoluzione! Comunque le piante utilizzate sono ottime per la salute, quindi ben venga utilizzare la tisana!

Carla M.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2011

ottimo l'Essiac, peccato questa autrice sia stata bistrattata. molto interessante

Gabriela Diana D.

Recensione del 21/01/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/02/2018

Libro completo di informazioni, preso già diverse volte, l'ho anche regalato. Grazie Macrolibrarsi!

Cristina K.

Recensione del 01/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2016

Leggetelo questo libro insieme ai libri Terapia Gerson e China Study. Importantissimo. E qui su macrolibrarsi troverete tutto. A noi ha aiutato moltissimo in un'esperienza non bellissima, andata a buon fine.

SIMONA B.

Recensione del 22/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2017

Ho letto il libro tutto d'un fiato incuriosita dal prodotto e la sua storia che stavo già usando. Lo consiglio!

Alessandra C.

Recensione del 21/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2016

Ho letto il libro molto incuriosita dal prodotto, dalla sua origine e storia e dalla sua applicazione. La genesi del prodotto e l'esperienza della sua "inventrice" è molto affascinante. Io ho acquistato il prodotto come terapia (con altre) integrata per contrastare la mia patologia oncologica. Ne consiglio vivamente la lettura.

Riccardo S.

Recensione del 31/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2016

<p>Il libro è sintetico, chiaro e ben scritto. L'autore racconta la sua battaglia contro il cancro ed illustra i benefici che ha ricavato da questa tisana, la cui formula originaria risale ad una tribù indiana del Nord America, e che ci è stata tramandata grazie all'eroico lavoro dell'infermiera canadese da cui prende il nome, Rene Caisse. Oltre alla parte per così dire tecnica, in cui illustra i nomi e le proprietà curative delle sette erbe che la compongono, il libro fornisce al lettore preziosi consigli sull'alimentazione, sullo stile di vita e sull'atteggiamento mentale più adatti per affrontare una dura battaglia come quella contro un tumore. Questa tisana, che per fortuna non è necessario fare da se ma può essere sostituita con delle compresse che si possono reperire in commercio ad un costo ragionevole, è inoltre utile nella lotta contro numerose altre malattie moderne, su tutte mi permetto di citare Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla, grazie alla sua capacità di depurare il corpo dalle tossine. Purtroppo il nostro pianeta, l'astronave terra che ci ospita nel suo viaggio attorno al sole, è sempre più invasa dalle tossine che sono un sottoprodotto della nostra attività industriale e dell'incuria dell'uomo moderno; il risultato di questo inquinamento diffuso, unito ad abitudini di vita sbagliate come la scarsa attività fisica, l'errata alimentazione e la perdita di contatti umani veri, è il proliferare di malattie "nuove" che per ora la nostra "avanzatissima" e costosissima medicina moderna non sempre sa contrastare efficacemente. Ottimo libro, ripaga ampiamente del tempo necessario per leggerlo.</p>

Mauro M.

Recensione del 14/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/03/2016

interessantissimo, non lo conoscevo, lo consiglierò sicuramente e inoltre vorrei anche provare questa tisana.

Savino M.

Recensione del 19/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2013

Valida la formula di Renè Caisse, a parte che alc medici allora n.stante andava bene han voluto sperimentarla su poveri topolini innocenti al quale le è stato indotto il cancro. CMQ Seguire ANCHE una dieta Vegana fruttariana, possibilmente anche Raw, già ci avvelenano abbastanza con scie chimiche ecc.. senza contare che ci hanno manipolati nl DNA con i vaccini. Cmq, ancora cè chi crede'' ,o dà retta ai medici che a mangiare la carne sia ''salutare'' che dia il ferro ecc.., come il latte che dia il calcio, sich!!, a riguardo del ''latte i libri di Arnold Ehret Vegano Animalista' parla appunto dei derivati del latte. A parte che sono delle creature senzienti, il nostro corpo non è il cimitero degli innocenti. NON è salutare nutrirsi di poveri cadaverini in decomposizione, non bendiamoci gli occhi..., perchè i ''medici sono molto di parte, (fortuna non tutti ), la salute è un business criminale. E come dice il prof B.F :Se tu guarisci loro han finito di fare soldi

Maria Elisabetta G.

Recensione del 21/06/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2013

è un testo chiaro, presente diverse cure complementari e merita d'essere letto per rendersi conto come la lotta la tumore presenti aspetti che spesso la Medicina stessa, quella ufficiale, non conosce o snobba. Ottima lettura!

SABRINA S.

Recensione del 08/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2012

Un amico sta sperimentando alcuni suggerimenti del libro... per le cure alternative al cancro conviene appoggiarsi su più rimedi naturali, per un'azione sinergica e vincente: la buona alimentazione naturale e biologica e vegana crudista è determinante, da integrare con altre cure. Libro breve ed aggiornato: buono

Gianluca B.

Recensione del 07/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2011

Uno dei pochi libri sull'argomento, semplice, esauriente di facile lettura e interessante poichè proviene da un'esperienza diretta, quindi migliore di tante "distanti" indagine scientifiche. In realtà sulla formula Caisse, non c'è molto da dire, una tisana preparata con diverse erbe in proporzioni diverse, erbe i cui principi curativi sono già conosciuti, ma i cui effetti combinate insieme si rivelano interessanti come sottolineato dalle esperienze passate con la tisana e dalla testimonianza dell'autore. Utilissime le indicazioni sulle formulazioni caisse che si trovano in commercio per evitare di acquistare prodotti privi di efficacia. Un libro piccolo che tuttavia non dovrebbe mancare nella bliblioteca personale.

Carola G.

Recensione del 02/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2012

Libro interessantissimo, continuo a consigliarlo soprattutto a chi stà affrontando una malattia terribile come il cancro o come il diabete. Io personalmente la tisana la stò usando.

Gabriele R.

Recensione del 16/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2009

Molto interessante!

Flavia V.

Recensione del 12/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2008

E' una storia meravigliosa, soprattutto per chi non crede alle medicine alternative e sono convinta che scritta da una persona che come il sig. Guarnieri ha vissuto la malattia in prima persona, aiuti chi ha perso la speranza di videre un futuro.

Barbara G.

Recensione del 10/12/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2006

testo molto semplice ma ottimamente strutturato, molto esauriente da leggere sicuramente!

Articoli più venduti