La floriterapia australiana si basa sugli stessi principi di quella tradizionale, ma con essenze che provengono dai fiori che nascono spontaneamente nelle zone più selvagge del paesaggio australiano: il “bush”.
Antica di secoli, praticata dagli aborigeni, la floriterapia australiana è apprezzata da un numero crescente di persone in tutto il mondo, che beneficiano del suo grande impatto energetico e psicosomatico.
La floriterapia è una cura naturale e priva di controindicazioni e richiede un impegno minimo, a fronte di risultati certi.
La floriterapia australiana conta oggi circa 70 essenze. Frutto di una ricerca rigorosa e di una sperimentazione all’avanguardia, queste essenze si sono dimostrate straordinariamente efficaci nella soluzione di molti disturbi tipici della vita moderna: stanchezza mentale, difficoltà sessuali, alterazioni dell’umore, stress, panico, problemi di digestione, difficoltà nelle relazioni con gli altri.
Per ognuna delle essenze Stefania Rossi propone una descrizione dettagliata delle principali applicazioni e dei problemi che aiutano a curare, fornendo al lettore un testo ricco di utili consigli.
Stefania Rossi - Anteprima - La Floriterapia con i Fiori Australiani
I fiori australiani e la connessione endocrino-chakrale (dal capitolo 4)
Sarò con voi tutti i giorni della vostra vita, mentre la vostra preziosa anima sboccia in uno splendido fiore di saggezza, di compassione e di amore per abbracciare tutta la Vita.
Ramtha
La ricerca di Ian White ha come risultato il repertorio floriterapico noto con la denominazione di Australian Bush Flower Essences, totalmente ricavato da fiori del bushland nord-australiano, con il quale è possibile accompagnare vari aspetti della vita umana nella complessità data dalla modernità.
Continua a leggere Stefania Rossi - Anteprima - La Floriterapia con i Fiori Australiani