Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La Fisica che ci Piace — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

La Fisica che ci Piace — Libro

Vincenzo Schettini



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La fisica raccontata a tutti in modo semplice e chiaro!

  • Che cos'hanno in comune un proiettile e le montagne russe?
  • Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata?
  • Com'è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell'alta tensione non prendano la scossa?

È sorprendente scoprire come la fisica spieghi ogni fenomeno che ci circonda, che si parli di energia, di forza o di elettromagnetismo. Il fascino di questa materia è spesso eclissato dal timore di non riuscire a comprenderla. Ed è qui che entra in gioco Vincenzo Schettini, il professore più amato dal web: con lui, la fisica diventa magia. Sono le sue spiegazioni, vivaci, divertenti, colorate ed efficaci, che rendono facile e comprensibile ogni concetto, soprattutto perché raccontano la fisica che c'è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno.

Perché quando osserviamo una formica sollevare briciole che pesano 50 volte più di lei, non immaginiamo che è tutta una questione di forze. Quando impostiamo il navigatore, non sappiamo che funziona così bene perché tiene conto della teoria della relatività.

E, quando attraversiamo un cancello automatico con la nostra auto, non notiamo la meccanica quantistica che si cela dentro le cellule fotoelettriche all'ingresso.

In questo libro, il prof ci porta a fare una passeggiata nella vita reale, e ogni evento diventa lo spunto per una nuova riflessione su come funziona il mondo. Così, tra le teorie applicate nei film western e quelle sul tempo (davvero sei ore al mare sono diverse da sei ore passate in treno senza aria condizionata?), scopriamo che la fisica è in tutte le cose semplici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 239 - 15x21 cm
ISBN 8891836273
EAN 9788891836274
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 397218

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GIULIANA S.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/05/2023

Io di fisica non capisco/capivo un'acca. Ma Vincenzo ha scritto questo libro quasi come un romanzo, ma lui spiega molto bene, è spiritoso e con semplici e banali situazioni domestiche spiega bene i concetti . Ci sono anche le lezioni e spiegazioni che tu puoi vedere inquadrando un qrcode. Non è un romanzo, però per chi è interessato a capire cosa facciamo e quali forze ci muovono, io lo consiglio . Soprattutto a chi va a scuola ed anche per chi, come me che la scuola l'ho lasciata decenni fa. Consigliato

Articoli più venduti