Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Fine delle Allergie — Libro

La rivoluzione dell'immunoterapia - Il primo programma per prevenire e curare le allergie alimentari negli adulti e nei bambini

Kari Nadeau, Sloan Barnett




Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per spiegare che cosa sono le allergie alimentari, quali sono le loro cause e quali invece le possibili soluzioni.

Le allergie alimentari sono un problema in costante aumento: secondo gli ultimi dati ne soffre l’8% della popolazione infantile e l’11% degli adulti. Tra le cause principali il moderno stile di vita, che compromette la capacità del sistema immunitario di distinguere tra sostanze pericolose e innocue.

Per aiutarci a combattere questa emergenza sanitaria, la professoressa Kari Nadeau, una delle principali protagoniste della ricerca nel settore, ha messo a punto un metodo rivoluzionario basato sull’immunoterapia.

Il suo programma consente di rieducare l’organismo a considerare sicuri cibi come la frutta a guscio, il frumento, le uova, il latte, altrimenti capaci di innescare reazioni pericolose e invalidanti. Grazie all’immunoterapia, finalmente il cibo non sarà più un nemico da evitare.

L'allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario al consumo di determinati alimenti. Per i tanti che ne soffrono l’unica soluzione è evitare certi cibi. Secondo le più avanzate ricerche scientifiche, però, è possibile prevenire, diagnosticare e far regredire le allergie alimentari.

 La ricerca pionieristica della dott.ssa Kari Nadeau rivela che l'allergia alimentare non è una condanna a vita: il sistema immunitario si può riconvertire e riqualificare. Le allergie alimentari, dalla lieve orticaria a letali costrizioni delle vie aeree, possono essere mitigate, curate, perfino prevenute. 

La chiave di volta è l’immunoterapia: la reintroduzione controllata e graduale di un allergene nel corpo. Grazie a terapie all'avanguardia mirate a componenti specifiche del sistema immunitario, la dott.ssa Nadeau e il suo team hanno aumentato la velocità e l'efficacia di questo trattamento riducendolo a pochi mesi.

Kari Nadeau, affiancata da Sloan Barnett – autrice bestseller del New York Times e madre di bambini allergici –, ci guida attraverso ogni aspetto delle allergie alimentari, da come trovare il trattamento giusto a come gestire la costante paura degli allergeni, che perseguita sempre più persone, per offrire un aiuto decisivo nella lotta contro quella che si sta rivelando una nuova pandemia.

Spesso acquistati insieme


Indice

PRIMA PARTE - COMPRENDERE LE ALLERGIE ALIMENTARI

CAPITOLO 1 - Introduzione a La fine delle allergie

  • Un nuovo territorio da esplorare
  • Chi siamo
  • Un futuro costruito da molte mani
  • Prepararsi per il viaggio
  • Per gli adulti neodiagnosticati
  • Alcuni termini fondamentali

CAPITOLO 2 - L’epidemia di allergie alimentari: che cosa sta succedendo e perché

  • I numeri
  • L'ipotesi igienista: cosa c'è di vero, cosa c'è di falso e cosa c'è di più
  • I vecchi amici
  • La teoria della doppia esposizione
  • La vitamina D
  • Come funziona l'allergia alimentare
  • Altri tipi di reazioni allergiche
  • Ulteriori informazioni sulle intolleranze e sulle differenze con le allergie
  • Riassumendo

CAPITOLO 3 - È colpa mia? Come uscire dalla trappola del senso di colpa 

  • La genetica conta?
  • Il primo ambiente
  • L'allattamento al seno
  • E il latte artificiale?
  • Le conseguenze del parto cesareo
  • Quali altri fattori contano?
  • Riassumendo

CAPITOLO 4 - E adesso cosa facciamo? Etichette alimentari, cucina, scuola e altre informazioni fondamentali

  • I primi passi
  • Imparare a leggere le etichette
  • Anafilassi e soglie
  • Un’introduzione all'adrenalina
  • Antistaminici e difenidramina
  • Convivere con un'allergia alimentare
  • Trattamenti alternativi per le reazioni allergiche
  • Riassumendo

SECONDA PARTE - TRATTARE E FAR REGREDIRE LE ALLERGIE ALIMENTARI

CAPITOLO 5 - Evitare a ogni costo gli allergeni: da dove nasce questo mito 

  • Evitare gli allergeni per prevenire le allergie
  • Che problemi crea evitare gli allergeni
  • Perché la strategia di evitare gli allergeni non funziona
  • Un test non vale l'altro
  • L’anamnesi
  • Il diario alimentare
  • I prick test cutanei
  • Gli esami del sangue
  • I test intradermici, i patch test e altri tipi di esami
  • Il test di provocazione orale: il gold standard dell'allergia alimentare
  • Il test di attivazione dei basofili
  • Riassumendo

CAPITOLO 6 - La rivincita dell'introduzione precoce: perché è meglio introdurre presto i cibi

  • Una misteriosa differenza
  • Il passo successivo
  • Non solo arachidi
  • Come introdurre precocemente i potenziali allergeni
  • Probiotici e prebiotici
  • Riassumendo

CAPITOLO 7 - Il mondo nuovo dell’Immunoterapia

  • Che cos'è l'immunoterapia?
  • Comincia l’era delle ricerche sull'immunoterapia
  • La scelta della via orale
  • Le pietre miliari della ricerca sull'immunoterapia
  • Farmaci abbinati alla terapia
  • L'immunoterapia migliora la qualità della vita?
  • Altri tipi di immunoterapia
  • Qual è la posizione delie autorità sanitarie riguardo all'immunoterapia^
  • I vaccini per le allergie alimentari
  • Riassumendo

CAPITOLO 8 - Perché scegliere l’immunoterapia

  • Chi può sottoporsi all'immunoterapia?
  • La terapia è dolorosa?
  • Quanto tempo ci vorrà?
  • Quanto costa?
  • L'immunoterapia mi farà guarire?
  • Che cosa devo fare per partecipare a uno studio sull'immunoterapia?
  • Posso sottopormi all'immunoterapia anche senza partecipare a uno studio clinico’?
  • Scegliere di evitare l'allergene
  • Un mondo nuovo
  • Un'ultima avvertenza
  • Riassumendo

CAPITOLO 9 - Il futuro (non molto distante) delle allergie alimentari

  • Rendere le arachidi meno pericolose
  • Nuovi geni
  • Cercare la causa
  • Dispositivi
  • Farmaci
  • Snack per prevenire le allergie
  • App
  • Riassumendo

TERZA PARTE - PROSPETTIVE PERSONALI E GENERALI

CAPITOLO 10 - Il costo emotivo delle allergie alimentari

  • La prima infanzia
  • Gli anni delle scuole elementari
  • L'adolescenza
  • Allergie alimentari e personalità
  • L'ansia legata all'allergia alimentare immunoterapia e ansia
  • Come aiutare una persona che soffre d’ansia per l'allergia alimentare
  • Quando è il caso di chiedere aiuto a un professionista
  • L'ansia legata all'immunoterapia
  • Riassumendo
  • Scegliere la propria strada

CAPITOLO 11 - Il futuro delle allergie alimentari

  • li futuro della popolazione allergica
  • Il futuro dell’ambiente
  • Il futuro di chi soffre di allergie alimentari
  • Politiche per le allergie alimentari

Ringraziamenti 

  • Da parte di Kari
  • Da Sloan
  • Da parte di entrambe

Prima appendice 

Seconda appendice 

Terza appendice 

Glossario 

Note 

Scheda Tecnica
Marca Vallardi
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 382 - 14,5 x 22 cm
ISBN 8855053175
EAN 9788855053174
Lo trovi in Libreria: #Allergie #Sistema immunitario
MCR-NR 191803

Kari Nadeau è una delle massime esperte mondiali di allergia alimentare. Direttrice del Sean N. Parker Center for Allergy and Asthma Research presso la Stanford University, è professore associato di pediatria alla Stanford School of Medicine. È membro del Maternal and... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti