Data di acquisto: 25/07/2017
regalato a mio padre a cui piacciono i suoi libri, di questo è stato un poco deluso
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Il nuovo romanzo di Luis Sepulveda racconta la storia del XX secolo attraverso gli occhi di un uomo che quel secolo ha contribuito a forgiarlo.
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie – prima fra tutte quella al fianco di Salvador Allende – da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell’estremo sud del Cile, insieme alla sua compagna Verónica, che non si è mai completamente ripresa dopo le torture subite all’epoca della dittatura. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo.
Ma il passato torna a bussare alla sua porta. I servizi segreti russi, che conoscono bene il suo curriculum di esperto di guerra sotterranea e infallibile cecchino, hanno bisogno di lui.
Sul fronte opposto, c’è il piano ordito da un gruppo di nostalgici di stirpe cosacca, decisi a liberare dal carcere Miguel Krassnoff, discendente diretto dell’ultimo atamano, la cui famiglia riuscì a riparare in Cile dopo la Seconda guerra mondiale.
Krassnoff, ufficiale dell’esercito cileno durante la dittatura militare, al momento sta scontando numerose condanne per crimini contro l’umanità. E Belmonte ha un ottimo motivo per odiare «il cosacco», un motivo strettamente personale...
Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Luis Sepúlveda attraversa la storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale.
Marca | Guanda |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 201 - 15 x 22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta. |
ISBN | 8823508053 |
EAN | 9788823508057 |
Lo trovi in | Libreria:
#I Grandi Classici
#Classici
#Narrativa internazionale
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 127858 |
Luis Sepúlveda (1949-2020) è considerato l’autore di riferimento della nuova narrativa sudamericana. Nato in Cile, Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con... Leggi di più...
Data di acquisto: 25/07/2017
regalato a mio padre a cui piacciono i suoi libri, di questo è stato un poco deluso
Data di acquisto: 13/12/2016
Dopo tante favole Luis Sepúlveda è tornato al romanzo, il protagonista è Juan Belmonte che vive nel sud del Cile, disilluso e disarmato , in una casa vicino al mare assieme alla sua amata compagna già oggetto delle peggiori torture dei criminali al servizio del dittatore Pinochet. Se non ci fosse il riferimento al passato il romanzo perderebbe molto del suo fascino e potrebbe essere confinato in una sorta di thriller politico senza particolari slanci.