"La Fine della Malattia — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
La Fine della Malattia — Libro
Conoscere il proprio stato di salute, prevenire affidandosi alla scienza e guardare con ottimismo alle nuove tecnologie
David B. Agus
Prezzo di listino: | € 29,90 |
Prezzo: | € 25,41 |
Risparmi: | € 4,49 (15%) |
Risparmi: € 4,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Possiamo vivere in salute fino al nostro ultimo respiro? Dobbiamo per forza soffrire di disturbi debilitanti e malattie? È possibile aggiungere anni alla nostra vita? In "La fine della malattia", il Dr. David B. Agus, uno dei maggiori oncologi del mondo, ricercatore, innovatore e biotecnologo, affronta queste domande fondamentali, sfidando la saggezza popolare e smantellando idee sbagliate su quale sia il significato reale della parola "Salute".
La fine della malattia è un appello coraggioso rivolto a tutti noi per portarci ad essere fautori della nostra salute. In questo libro brillante, David Agus introduce un nuovo modo di guardare alla malattia e alla salute. Prendendo spunto dalla fisica, egli vede il corpo come un sistema complesso e ci aiuta a vedere come tutto, dal cancro alla nutrizione, si inserisca in un quadro complessivo.
Il risultato è sia una guida utile su come rimanere in buona salute che evidenzia come, con volontà individuale, si possa raggiungere l'obiettivo, una volta solo ipotizzato, ma ora reale, di una vita lunga e vigorosa.
L'assunto di fondo del libro è che dovremmo imparare a conoscerci meglio e a non generalizzare. Non esistono farmaci, cibi o comportamenti buoni per tutti o cattivi per tutti. Non esistono termini assoluti e ognuno deve creare le proprie misure.
Il libro sfata alcune credenze che sono ormai consolidate nella coscienza delle persone. Per esempio che le vitamine facciano sempre bene. Ossidazione e radicali liberi sono processi naturali dell'organismo con funzioni anti-cancro.
Bloccare questi meccanismi assumendo troppe vitamine dall'effetto antiossidante equivale a bloccare la naturale capacità di autocontrollo del corpo. E alcuni studi dimostrano che ciò può favorire l'insorgenza dei tumori. È invece ormai assodato che l'aspirina ha una potente azione anticancro.
Un'aspirinetta al giorno per almeno 5 anni riduce del 10-60% il rischio di morire a causa dei tipi di cancro più comuni.
Qualche esempio? Tumori gastrointestinali -54% in 5 anni, prostata -10% in 20 anni, polmone -30% in 20 anni nei non fumatori, colon-retto -40% in 20 anni, esofago -60% in 20 anni e così via.
I maggiori benefici si registrano nei pazienti anziani, e i candidati ideali per cominciare l'assunzione sono i 50enni.
E se l'effetto antinfiammatorio dell'aspirina può proteggerci dal tumore, che dire delle statine? Farmaci di elezione per abbassare il colesterolo, hanno dimostrato di avere un effetto assai più profondo sull'intero sistema.
E studi clinici hanno stabilito che probabilmente a causare alcuni dei disturbi cardiovascolari come l'infarto o l'ictus non è il colesterolo alto, bensì l'infiammazione, che le statine sono in grado di abbassare, proteggendo chi le assume dal rischio di andare incontro a questi eventi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2013 |
Formato | Libro - Pag 275 - 17x24 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 884812819X |
EAN | 9788848128193 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Cancro e Tumore #Medicina allopatica |
MCR-NR | 55751 |
David B. Agus è un medico americano, co-fondatore di Navigenics, una società nel campo dei test genetici, e oncology.com, la più grande risorsa del cancro online. E' professore di medicina e ingegneria presso l'università di southern California. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)