La Fine dell'Amore — Libro
Sociologia delle relazioni negative
Eva Illouz
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Risparmi: € 4,35 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sul magico e misterioso momento in cui sboccia l’amore sono stati versati fiumi di inchiostro e consumati chilometri di pellicola. Ma oggi, sostiene Eva Illouz nel suo ultimo libro, è più urgente indagare le condizioni culturali e sociali che spiegano quella che sembra essere la caratteristica tipica delle relazioni affettive e sentimentali ai giorni nostri: la loro precarietà e il loro abbandono.
Tema, quello che Illouz definisce «disamore», profondamente legato alla tentacolare macchina capitalistica, alla tecnologia e all’aumento delle reti sociali e virtuali, oltre che a una ricchissima industria che da decenni lucra sui nostri sentimenti.
Frutto di una ricerca durata vent’anni e passata attraverso alcuni libri fondamentali, La fine dell’amore si candida a diventare un libro indispensabile per decifrare le caotiche e incerte dinamiche sociali della società contemporanea.
Dicono del libro
«Nessuno finora aveva indagato con tale precisione e passione l’impatto di Internet e del capitalismo sulla nostra vita affettiva.»
“Der Spiegel”
«Un libro illuminante e indispensabile sul concetto di amore nella società contemporanea.»
“Die Zeit”
Spesso acquistati insieme
Marca | Codice Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 361 - 14x21 cm |
ISBN | 8875788693 |
EAN | 9788875788698 |
Lo trovi in | Libreria: #Separazione e divorzio #Sfide da affrontare |
MCR-NR | 180850 |
Eva Illouz, insegna sociologia all’Università ebraica di Gerusalemme, è membro dell’Istituto di studi avanzati di Berlino e professore alla Scuola superiore di studi sociali di Parigi. È autrice di otto libri tradotti in quindici lingue. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)