Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Fine del "Laissez-Faire" — Libro

John Maynard Keynes




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sebbene sia stato scritto nel 1926, quindi prima della grande crisi economica del 1929 e molto lontano nel tempo rispetto ai giorni nostri, questo saggio mostra una lucidità di previsione davvero impressionante.

Non è propriamente un testo economico, piuttosto di storia delle idee, di cultura generale. Dimostra ampiamente come l'idea di "laissez faire", che sta alla base del liberismo e dell'adorazione del Dio Mercato, così in voga fra certi importanti economisti e molti leader politici, non abbia nulla di scientifico, di matematico, di provato, e neppure di vero.

Il "laissez faire" è semplicemente figlio di una certa atmosfera culturale, degli interessi di attori che per massimizzare il proprio potere necessitavano di un'ideologia "amica".

Keynes si rivela qui per quel che era, un'intelletto fine, aperto, capace di vedere oltre e dunque di prevedere i danni che di lì a poco il liberismo senza freni avrebbe generato. Dire che si tratta di un saggio di attualità... è dir poco.

Dobbiamo la prefazione a uno dei più brillanti economisti italiani, Antonio Maria Rinaldi, docente alla Link University e animatore del noto sito Scenari Economici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 64 - 12 x 18 cm
ISBN 8898848412
EAN 9788898848416
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica
MCR-NR 164085

John Maynard Keynes (1883 – 1946), economista britannico, padre della macroeconomia e considerato uno dei più grandi economisti del XX secolo. I suoi contributi alla teoria economica hanno dato origine a quella che è stata definita "rivoluzione keynesiana". Le sue idee sono state sviluppate e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti